
Regione Lombardia
La Regione Lombardia si prepara a fare un significativo investimento nel panorama sportivo internazionale del 2025, destinando un fondo complessivo di 400.000 euro per supportare la realizzazione di grandi eventi sportivi. Questo contributo si inserisce nell’ambito di un progetto volto a rafforzare il ruolo della Lombardia come protagonista delle grandi manifestazioni sportive e a stimolare l’economia e il turismo locale.
Regione Lombardia: un contributo per valorizzare lo sport e il territorio
Con l’obiettivo di consolidare la sua posizione nel contesto sportivo internazionale, la Regione Lombardia ha annunciato la disponibilità di un finanziamento a fondo perduto destinato a eventi sportivi di rilevanza globale. Federica Picchi, sottosegretario regionale con delega a Giovani e Sport, ha sottolineato l’importanza di questi interventi.
La regione Lombardia si pone degli obbiettivi e benefici per il territorio
L’iniziativa non si limita alla semplice promozione dello sport, ma ha come obiettivo anche la valorizzazione del patrimonio culturale e turistico della regione. Secondo quanto affermato da Picchi, gli eventi sportivi finanziati non rappresentano solo momenti di celebrazione sportiva, ma generano anche un impatto positivo sul territorio. In questo contesto, Regione Lombardia intende sfruttare lo sport come strumento di sviluppo economico, coinvolgendo non solo i cittadini, ma anche attrarre turisti e visitatori da ogni parte del mondo.
Requisiti per Accedere ai Contributi
Il bando, che sarà pubblicato a breve, prevede l’erogazione di contributi che potranno arrivare fino a un massimo di 50.000 euro per singolo evento. Le domande di partecipazione saranno aperte a tutti gli organizzatori di manifestazioni sportive non a scopo di lucro di rilevanza internazionale, che si terranno nel periodo compreso tra il 16 marzo e il 30 settembre 2025. Potranno partecipare a questo bando diverse realtà, tra cui associazioni sportive dilettantistiche, federazioni nazionali, comitati organizzatori e enti locali.
Chi Può Partecipare?
Il contributo è riservato a eventi sportivi che soddisfano determinate condizioni: il costo complessivo dell’evento deve essere superiore ai 200.000 euro, deve essere riconosciuto dalle federazioni sportive competenti, e deve garantire una copertura mediatica a livello nazionale e internazionale. L’obiettivo è premiare gli eventi che abbiano un forte impatto sulla visibilità della regione e un’importante partecipazione internazionale.
Criteri di Selezione
I contributi saranno assegnati in base a una serie di parametri, tra cui la storicità dell’evento, l’impatto sul territorio e la sua capacità di attrarre pubblico e media a livello globale. Sarà fondamentale che l’evento contribuisca anche alla promozione dell’immagine della Lombardia come destinazione turistica di eccellenza.
Sport come motore di crescita
Picchi ha concluso sottolineando che Regione Lombardia continua a investire in eventi sportivi di alta qualità, capaci di lasciare un’impronta duratura e di rafforzare il legame tra sport e territorio. Ha aggiunto che sostenere lo sport significa investire nelle persone e nel futuro della regione. Questo impegno dimostra il ruolo fondamentale dello sport nel piano di sviluppo della Lombardia.