Una vittoria che rafforza la corsa verso la Coppa Italia
La Repower Sanga Milano torna vittoriosa dalla trasferta di Torino, portando a casa una prestazione solida e due punti fondamentali per mantenere vivo l’obiettivo Coppa Italia. Le ragazze di coach Franco Pinotti hanno imposto il loro gioco fin dall’inizio, costruendo un vantaggio che ha toccato le 24 lunghezze e dimostrando un’ottima capacità di gestione del ritmo partita.
Primo quarto: un inizio travolgente
Il match si apre con la Repower che impone un ritmo alto, grazie a una Toffali ispirata, che mette subito a segno i primi punti per il 5-0 iniziale. Torino prova a rispondere, ma le Orange sono implacabili dall’arco, con Moroni e Zelnyte che infilano due triple consecutive. Un canestro in transizione di Tibè costringe la panchina piemontese a un time-out sul 13-2 dopo appena due minuti.
Nonostante un rallentamento nei ritmi, la Repower mantiene il controllo, con Zelnyte che punisce la difesa a zona delle avversarie. Torino tenta una reazione guidata da Colli e Jankovic, che riportano le padrone di casa sul -10, ma è la ex Sanga Jankovic a fissare il punteggio del primo quarto sul 18-26.
Secondo quarto: le triple delle Orange spezzano l’equilibrio
Torino parte forte nel secondo quarto con Popovic, accorciando il divario a -6. Tuttavia, le triple di Merisio riaccendono l’attacco milanese, portando il punteggio sul 22-38. Nonostante gli sforzi di Giacomelli e Tortora, la Repower continua a martellare con Cicic, che segna dall’arco e consolida il vantaggio sul 27-41.
La Repower chiude il primo tempo con una prestazione offensiva eccellente, accumulando un vantaggio di 16 punti (34-50) grazie alla brillantezza di Merisio e Toffali, capaci di guidare l’attacco con continuità.
Secondo tempo: difesa solida e gestione del vantaggio
Nel terzo quarto, la Repower replica l’avvio brillante della prima metà gara, con Toffali che segna rapidamente 5 punti e porta il punteggio sul +21. Torino tenta di reagire con Popovic, ma le Orange rispondono con Allievi e Tibè, mentre Cicic mette a segno la tripla che regala il +24, apparentemente chiudendo il match.
Le milanesi continuano a mantenere alta l’aggressività difensiva, pur calando nelle percentuali al tiro. Torino approfitta di qualche errore per un miniparziale, ma la Repower conserva il controllo, chiudendo il terzo quarto sul 46-64.
Ultimo quarto: gestione e controllo fino alla sirena finale
Nel quarto periodo, le due squadre rallentano i ritmi, con gli attacchi sottotono e il metro arbitrale più permissivo che permette un gioco fisico. Popovic sblocca il punteggio dopo tre minuti di stasi, ma la partita è ormai indirizzata. La Repower si limita a gestire il vantaggio fino alla sirena finale, con il punteggio che recita 60-76.
Le parole di coach Pinotti
A fine partita, coach Pinotti ha commentato con soddisfazione la vittoria, evidenziando però il bisogno di maggiore continuità: «In questa partita abbiamo confermato la nostra propensione ad essere una squadra stile “Dr Jekyll e Mr Hyde”, con un primo tempo di grande livello, segnando 50 punti, e poi solo la metà nel secondo. Lo step che dobbiamo fare è trovare continuità sui 40 minuti».
Pinotti ha anche sottolineato l’importanza delle ultime quattro giornate di campionato, definendole come quattro finali: «Per l’obiettivo Coppa Italia sappiamo che è tutto nelle nostre mani. Ci aspettano due scontri diretti importanti, non sarà semplice, ma siamo padroni del nostro destino».
Protagoniste in campo
- Toffali: la trascinatrice dell’attacco milanese, fondamentale sia nel primo tempo che nella ripresa.
- Cicic e Merisio: chirurgiche dall’arco, decisive nei momenti chiave del match.
- Zelnyte: impeccabile contro la difesa a zona di Torino, capace di creare spazi e opportunità per le compagne.
- Popovic: il faro dell’attacco torinese, sempre presente nel tentativo di rimonta.
Prospettive per la Repower Sanga Milano
Con questa vittoria, la Repower rafforza la propria posizione in classifica e si avvicina all’obiettivo della Coppa Italia. Le prossime partite saranno cruciali per consolidare il percorso, ma il risultato di Torino dimostra che la squadra ha le capacità per competere ad alto livello. Scopri il calendario completo della Lega Basket Femminile.