Un evento indimenticabile per il padel mondiale
Il Milano Premier Padel P1 2024 ha chiuso in bellezza la stagione del circuito Premier Padel prima delle attesissime Finals di Barcellona. Un torneo che ha regalato emozioni, colpi di scena e grandi campioni, culminando nelle vittorie di Arturo Coello e Agustin Tapia nel tabellone maschile e di Gemma Triay e Claudia Fernandez in quello femminile.
L’evento, ospitato all’Allianz Cloud di Milano, ha visto una partecipazione straordinaria di pubblico: 32.000 spettatori durante tutta la settimana e 5.500 appassionati presenti per le finali. Una cornice perfetta per celebrare anche il ritiro di una leggenda del padel, Fernando Belasteguin, che ha chiuso la sua straordinaria carriera proprio a Milano.
Coello e Tapia: numeri da record in una stagione stellare
La finale maschile: il dominio della coppia Coello-Tapia
Con la vittoria su Fede Chingotto e Ale Galan per 6-4 7-5, Arturo Coello e Agustin Tapia hanno aggiunto un altro capitolo alla loro stagione da record. Questo trionfo milanese segna il nono titolo consecutivo e il 14° trofeo stagionale, coronando una striscia impressionante di 45 vittorie consecutive. Un dominio incontrastato che ha proiettato la coppia sul trono del padel mondiale.
La finale è stata un esempio di tenacia e concentrazione: dopo un avvio equilibrato, Coello e Tapia hanno saputo capitalizzare sugli errori degli avversari. Nel primo set, dopo aver annullato tre palle break sul 3-2 per gli avversari, hanno piazzato l’allungo decisivo chiudendo 6-4. Stessa dinamica nel secondo set, dove, nonostante il tentativo di rimonta di Chingotto e Galan, la coppia ispano-argentina ha mostrato ancora una volta una freddezza straordinaria, siglando il punto decisivo con uno smash di Tapia.
Le parole dei protagonisti
«Siamo molto felici di vincere qui a Milano per la prima volta», ha dichiarato un emozionato Arturo Coello. Agustin Tapia, MVP della finale, ha ringraziato i tifosi, la famiglia e persino i connazionali Paulo Dybala e Leandro Paredes, presenti in tribuna: «Questa settimana è stata dura, ma dobbiamo continuare a lavorare per vincere ancora».
Onore agli avversari
Nonostante la sconfitta, Chingotto e Galan hanno dimostrato di essere una delle coppie più competitive del circuito, chiudendo la stagione con cinque titoli. La loro prestazione a Milano, culminata in una finale combattuta, conferma il loro ruolo di antagonisti principali di Coello e Tapia.
Triay e Fernandez: il sesto titolo stagionale per le regine di Milano
La finale femminile: una vittoria tra talento e resilienza
Nel tabellone femminile, Gemma Triay e Claudia Fernandez hanno conquistato il sesto titolo del 2024, battendo in finale la coppia composta da Delfi Brea e Bea Gonzalez. La partita è terminata in modo amaro per le avversarie, costrette al ritiro nel secondo set (6-7 5-2) a causa di un infortunio alla spagnola Gonzalez.
Il primo set aveva regalato spettacolo, con Brea e Gonzalez avanti 5-2 prima di subire la rimonta di Triay e Fernandez, che però non sono riuscite a capitalizzare nel tiebreak. Nel secondo set, la maggiore esperienza e solidità delle vincitrici ha fatto la differenza, ma l’infortunio di Gonzalez ha posto fine anticipatamente alla contesa.
Dichiarazioni e riflessioni
«Ci dispiace vincere così, siamo vicine a Bea e le auguriamo una pronta guarigione», ha detto Gemma Triay. La compagna Claudia Fernandez ha aggiunto: «Stavamo giocando una partita incredibile, ma sono felice per come abbiamo gestito tutta la settimana».
Fernandez, al suo miglior anno in carriera, ha espresso gratitudine per il sostegno ricevuto e ha dichiarato di sentirsi pronta per competere tra le migliori giocatrici del mondo.
Una stagione di grandi successi
Con questa vittoria, Triay e Fernandez staccano proprio Brea e Gonzalez al secondo posto nella classifica delle coppie più vincenti del 2024. I loro successi in tornei prestigiosi come Santiago, Bordeaux, Madrid, Valladolid e Acapulco confermano la straordinaria intesa e forza mentale della coppia.
Un successo organizzativo e sportivo per Milano
Il Milano Premier Padel P1 si conferma come uno degli eventi di punta del circuito Premier Padel, grazie a una straordinaria organizzazione e al coinvolgimento di campioni internazionali. Il successo dell’evento sottolinea la crescita del padel in Italia, dove sempre più appassionati si avvicinano a questo sport in rapida espansione.
L’Allianz Cloud, già teatro di grandi competizioni, ha offerto un’atmosfera unica, capace di esaltare le gesta dei campioni in campo e di coinvolgere il pubblico in un’esperienza memorabile.