
Italia rugby femminile
Terzo turno per il Guinness Women’s Six Nations 2025 e nuova sfida in trasferta per l’Italia del rugby femminile. Domenica 13 aprile alle 16:00, la Nazionale femminile italiana affronta la Scozia in una partita chiave, trasmessa in diretta su Sky Sport Arena e in streaming su NOW. Una gara dal peso specifico importante, che arriva in un momento cruciale per il gruppo azzurro, chiamato a reagire con determinazione e concretezza dopo le prime due giornate.
Sei Nazioni femminile 2025: Italia, è il momento di fare il salto
Un torneo in crescita
Il Women’s Six Nations si conferma anno dopo anno non solo come il massimo torneo continentale per Nazionali femminili, ma anche come uno specchio della crescita del rugby rosa in Europa. L’Italia, inserita nel progetto fin dalla sua espansione, ha saputo distinguersi con prestazioni di carattere e ha costruito, nel tempo, una struttura tecnica e una rosa sempre più competitiva.
Un nuovo ciclo da consolidare
Quella del 2025 è una stagione di conferme e transizione per il gruppo azzurro. Dopo l’avvicendamento in alcune posizioni chiave, la squadra ha mostrato segnali positivi alternati a momenti di difficoltà. La trasferta in Scozia diventa dunque un banco di prova fondamentale per valutare la tenuta mentale e fisica delle ragazze guidate dallo staff tecnico della Federazione Italiana Rugby.
Scozia–Italia: cosa aspettarsi dalla partita
Un confronto diretto per la classifica
L’incontro contro la Scozia rappresenta un vero e proprio scontro diretto per evitare l’ultima posizione del girone e, al contempo, rilanciare le ambizioni nella seconda parte del torneo. Entrambe le formazioni arrivano da risultati interlocutori e cercano punti per dare sostanza al loro percorso. La sfida si disputerà in uno degli stadi simbolo del rugby scozzese e sarà seguita con attenzione anche a livello internazionale.
Dove vedere la partita
La partita sarà trasmessa in diretta su Sky Sport Arena e in streaming su NOW, con il commento affidato a Malpezzi e Fusetti, già voce tecnica delle principali sfide del torneo. Un appuntamento da non perdere per chi segue da vicino il movimento femminile e vuole sostenere le Azzurre.
Un weekend tricolore tra Super Rugby e Sei Nazioni
La domenica azzurra sarà il culmine di un fine settimana rugbistico denso di appuntamenti, ma con un chiaro accento sull’Italia. Sky e NOW propongono infatti un palinsesto completo:
- Sabato 12 aprile, ore 11.35: Reds vs Brumbies (Super Rugby Pacific – diretta)
- Domenica 13 aprile, ore 8.00: Francia vs Galles (Six Nations femminile – differita)
- Domenica 13 aprile, ore 10.00: Irlanda vs Inghilterra (Six Nations femminile – differita)
- Domenica 13 aprile, ore 16.00: Scozia vs Italia (Six Nations femminile – diretta)
La copertura, completa di highlights, commenti e analisi, è garantita anche da Sky Sport 24, SkySport.it e dai canali social ufficiali di Sky Sport.
Rugby femminile: un cammino che parte da lontano
La Nazionale italiana femminile è oggi espressione di un progetto solido, costruito nel tempo con dedizione e visione. Il Sei Nazioni rappresenta per molte delle atlete in campo la massima vetrina europea, ma anche una straordinaria scuola di esperienza. Partite come quella contro la Scozia diventano non solo fondamentali in termini di classifica, ma anche decisive per far crescere una nuova generazione di protagoniste.
L’importanza di esserci, anche da casa
Segnare il match in agenda e seguirlo in diretta non è solo un gesto da tifosi, ma anche un modo per supportare un movimento che ha bisogno di visibilità, continuità e partecipazione. L’Italia di rugby femminile italiana merita attenzione, tifo e sostegno. Domenica alle 16:00, occhi puntati su Sky e NOW: le Azzurre scendono in campo con tutto l’orgoglio dell’Italia del rugby.