
winsurf
Per gli appassionati di windsurf residenti a Milano, la ricerca di scuole con istruttori certificati può sembrare una sfida, data la distanza dal mare. Tuttavia, nelle vicinanze del capoluogo lombardo, esistono diverse opportunità per apprendere e perfezionare questa disciplina acquatica sotto la guida di professionisti qualificati.
Boarderline Surf School sul Lago di Como
Situata a Dervio, sulla sponda orientale del Lago di Como, la Boarderline Surf School offre corsi di windsurf per tutti i livelli, dai principianti agli avanzati. Le lezioni sono tenute da istruttori certificati, garantendo un apprendimento sicuro e personalizzato. Oltre al windsurf, la scuola propone corsi di kitesurf e stand up paddle (SUP), rendendola una scelta versatile per gli appassionati di sport acquatici. La posizione strategica di Dervio, facilmente raggiungibile da Milano tramite la SS36, la rende una meta ideale per chi desidera avvicinarsi al windsurf senza allontanarsi troppo dalla città.
Globe Kiter: formazione professionale sul Lago di Como
Globe Kiter è un’altra scuola rinomata situata sul Lago di Como. Specializzata in corsi di kitesurf e windsurf. I corsi sono strutturati secondo gli standard di sicurezza della metodologia IKO (International Kiteboarding Organization), con istruttori qualificati che seguono gli allievi in ogni fase dell’apprendimento. Al termine del corso, viene rilasciato un brevetto IKO, riconosciuto a livello internazionale, che certifica il livello raggiunto e consente di proseguire la formazione o noleggiare attrezzature in tutto il mondo.
CSEN Milano: promozione del windsurf in città
Il CSEN Milano (Centro Sportivo Educativo Nazionale) è un ente di promozione sportiva che organizza eventi e attività formative legate al windsurf. Pur non essendo una scuola di windsurf in senso stretto, il CSEN collabora con associazioni dedicate alla vela e al windsurf. Promuove corsi e manifestazioni per avvicinare i milanesi a questa disciplina. Per informazioni su corsi e attività, è possibile contattare direttamente il comitato provinciale di Milano.
Importanza della certificazione degli istruttori
Affidarsi a istruttori certificati è fondamentale per garantire un apprendimento sicuro ed efficace del windsurf. La Federazione Italiana Sci Nautico e Wakeboard (FISW), in collaborazione con l’International Surfing Association (ISA), organizza corsi per il rilascio di brevetti di istruttore di surf e SUP, riconosciuti a livello nazionale e internazionale. Questi corsi prevedono una formazione completa, conforme agli standard del Sistema Nazionale di Qualifiche dei Tecnici Sportivi (SNAQ) e del Quadro Europeo delle Qualifiche (EQF).
Conclusione
Sebbene Milano non sia situata direttamente sulla costa, le opportunità per praticare il windsurf con istruttori certificati nelle vicinanze sono numerose. Scuole come la Boarderline Surf School e Globe Kiter sul Lago di Como offrono corsi professionali adatti a tutti i livelli, mentre enti come il CSEN Milano promuovono la diffusione di questa disciplina nella regione. Affidarsi a professionisti qualificati è essenziale per apprendere in sicurezza e sfruttare al meglio l’esperienza del windsurf.