
football
La storica squadra milanese riparte con una formazione giovane e ambiziosa, pronta a confrontarsi nel campionato di Seconda Divisione.
Il motto «Notre navir ne plongera jamais» (La nostra nave non affonderà mai), caro ai tifosi parigini, sembra adattarsi perfettamente alla filosofia dei Seamen Milano. Dopo aver annunciato una pausa di un anno dalla European League of Football (ELF) con l’intento di ritornare nel 2026, la squadra milanese ha deciso di intraprendere una nuova avventura nella Seconda Divisione italiana, puntando su giovani talenti emergenti.
Un nuovo inizio: focus sui giovani talenti
La decisione di partecipare alla Seconda Divisione nasce dalla volontà di valorizzare i giovani che si sono distinti nei campionati juniores. Questa scelta rappresenta un’opportunità per i Seamen di costruire una squadra competitiva, gettando le basi per un futuro promettente.
La prima sfida: un esordio difficile
L’esordio stagionale non è stato dei più felici per i Seamen, sconfitti dai Daemons Cernusco. Nonostante un inizio incoraggiante, la maggiore esperienza degli avversari ha prevalso, evidenziando le aree su cui la giovane formazione milanese dovrà lavorare.
Prossimo incontro: Seamen Milano vs Reapers Torino
Sabato 15 marzo, alle ore 18:00, presso lo stadio Vigorelli, i Seamen affronteranno i Reapers Torino. La squadra piemontese, che lo scorso anno ha conquistato il secondo posto nella conference, ha iniziato la stagione in modo travolgente, imponendosi con un netto 44 a 7 sui Blue Storms Busto Arsizio.
Un avversario temibile
I Reapers Torino si presentano come una squadra solida e affiatata, con un attacco efficace e una difesa robusta. La loro prestazione all’esordio lascia intendere che saranno un banco di prova impegnativo per i Seamen.
Preparazione e aspettative
In vista della sfida, Raven Ines e compagni hanno avuto due settimane per allenarsi e migliorare l’affiatamento. Il campo sarà il giudice definitivo del livello raggiunto dalla squadra allenata da Joe Bommarito. Nonostante il cambio di scenario, la filosofia dei Seamen rimane invariata: guardare al futuro con fiducia, sperando di individuare tra i protagonisti di questa nuova avventura prospetti importanti.
L’appello ai tifosi
La dirigenza dei Seamen invita i tifosi a non mancare all’appuntamento, per sostenere i propri beniamini che, al di là della categoria, vestono una maglia ricca di storia e di gloria. Il supporto del pubblico potrebbe rivelarsi determinante per infondere energia e motivazione alla giovane squadra.
Altre gare della settimana 4
Oltre alla sfida tra Seamen Milano e Reapers Torino, il calendario della quarta settimana prevede i seguenti incontri:
- Chiefs Ravenna vs Saints Padova
- Bengals Brescia vs Thunders Trento
- Elephants Catania vs Trappers Cecina
- Blue Storms Busto Arsizio vs Daemons Cernusco
- Grizzlies Roma vs TFU Pisa
Queste partite contribuiranno a delineare la classifica e a evidenziare le squadre più in forma del campionato.
Classifica attuale del girone B
Nel girone B, la situazione vede in testa Reapers Torino e Daemons Cernusco, entrambe con una vittoria. Seguono Seamen Milano e Blue Storms Busto Arsizio, ancora a secco di successi.
La partita di sabato rappresenta quindi un crocevia fondamentale per i Seamen, determinati a invertire la rotta e a dimostrare il proprio valore sul campo.