
La seconda giornata del campionato di Serie A1 Softball 2025 ha visto le doppiette di MKF Bollate e Inox Team Saronno, mentre Itas Mutua Rovigo celebra il ritorno alla vittoria nella massima serie dopo un decennio. Anche Forlì e Caronno si dividono equamente la posta in palio.
MKF Bollate – Thunders Castellana: dominio delle campionesse
Gara 1: vittoria sofferta per Bollate
Nel primo incontro, le campionesse d’Italia di MKF Bollate hanno superato le Thunders Castellana con un risicato 2-0. Protagonista assoluta Laura Bigatton, che ha segnato entrambi i punti: il primo su un doppio di Lindsay Thomas nel secondo inning e il secondo su una volata di sacrificio di Gabriela Slabà nel terzo. In pedana, Bigatton ha brillato con 7 strikeout e solo 2 valide concesse.
Gara 2: attacco esplosivo chiude la partita al sesto inning
La seconda partita ha visto Bollate imporsi con un netto 10-3, chiudendo l’incontro al sesto inning. Dopo un iniziale equilibrio, Bollate ha preso il largo nel secondo inning grazie a un doppio di Modrego Lopez che ha portato a casa Manera e Villa. Nel terzo inning, un fuoricampo di Silvia Torre ha contribuito a un big inning da 6 punti, mettendo di fatto al sicuro il risultato.
Pubbliservice Parma – Inox Team Saronno: doppietta esterna per Saronno
Gara 1: partenza sprint di Saronno
In trasferta, l’Inox Team Saronno ha ottenuto la prima doppietta stagionale, vincendo il primo incontro per 5-0. Già nel primo inning, un triplo da 2 punti di Bartoli e una rimbalzante di Cianfriglia hanno portato il punteggio sul 3-0. Al secondo inning, un singolo di Saviola, combinato a un errore difensivo, ha aumentato il vantaggio a 4-0. Nonostante alcuni tentativi di rimonta da parte di Parma, Saronno ha mantenuto il controllo, sigillando la vittoria con un punto al settimo inning.
Gara 2: vittoria per manifesta superiorità
Nel secondo incontro, Saronno ha chiuso la partita al quinto inning con un perentorio 8-0. Decisive le prestazioni offensive di Rui, Bartoli, Saviola, Nardini e Anselmi. In pedana, il nuovo acquisto Taylor Caudill ha impressionato con 10 strikeout in 4.2 riprese, concedendo solo una valida.
Bertazzoni Collecchio – Itas Mutua Rovigo: storico successo per Rovigo
Gara 1: Rovigo torna alla vittoria in A1 dopo dieci anni
L’Itas Mutua Rovigo ha sorpreso la Bertazzoni Collecchio nel primo incontro, vincendo 6-1 e segnando la prima vittoria in Serie A1 Softball dopo un decennio. Livia Bernardi ha aperto le marcature, seguita da punti di Amato, Bolognini, Munaretto e Munari, consolidando un vantaggio che Collecchio non è riuscito a colmare.
Gara 2: risposta decisa di Collecchio
Nel secondo match, Collecchio ha reagito con una vittoria per 10-1, chiudendo la partita al quinto inning. Un attacco esplosivo, guidato da Albertin con 4 RBI, ha messo in difficoltà la difesa di Rovigo, assicurando la divisione della posta in palio.
Italposa Forlì – Rheavendors Caronno: equilibrio perfetto
Gara 1: Forlì dilaga nel finale
L’Italposa Forlì ha dominato il primo incontro, vincendo 12-4. Un secondo inning da 6 punti, con fuoricampo di Onofri e doppio da 2 RBI di Moreland, ha indirizzato la partita. Nonostante un tentativo di rimonta di Caronno, Forlì ha ampliato il vantaggio nelle ultime riprese, chiudendo con un margine significativo.
Gara 2: Caronno prevale all’extra inning
La seconda partita è stata più combattuta, con Caronno che ha prevalso 5-4 all’ottavo inning. Dopo un iniziale vantaggio di Forlì, Caronno ha ribaltato il risultato nella quarta ripresa. Forlì ha pareggiato al settimo, ma un lancio pazzo nell’ottavo inning ha permesso a Caldon di segnare il punto decisivo per Caronno.
Classifica aggiornata dopo la seconda giornata
- MKF Bollate: 4 vittorie – 0 sconfitte (1000)
- Blue Girls Saronno: 2 vittorie – 0 sconfitte (1000)
- Inox Team Saronno: 3 vittorie – 1 sconfitta (750)
- Rheavendors Caronno: 1 vittoria – 1 sconfitta (500)
- Italposa Forlì: 1 vittoria – 1 sconfitta (500)
- Bertazzoni Collecchio: 2 vittorie – 2 sconfitte (500)
- Macerata Softball: 0 vittorie – 0 sconfitte (da esordire)
- Thunders Castellana: 0 vittorie – 4 sconfitte (0)
Il calendario prevede ora il recupero tra Mia Office Bologna e Macerata Softball, previsto per domenica 6 aprile. Un match importante per entrambe, in particolare per Bologna che cercherà il primo successo stagionale dopo i rinvii della prima giornata.
Le protagoniste della giornata: conferme e sorprese
L’avvio di stagione ha già delineato alcuni temi chiave. Bollate e Saronno confermano di essere le formazioni da battere, mostrando solidità sia in attacco sia in pedana. In particolare, l’arrivo della lanciatrice americana Taylor Caudill ha già avuto un impatto importante per Saronno, mentre Bollate continua a dimostrare perché è campione in carica, con una Laura Bigatton decisiva.
Desta scalpore anche il successo di Rovigo, una squadra tornata in Serie A1 con una rosa giovane ma grintosa. La vittoria contro Collecchio non è solo simbolica, ma rappresenta un segnale di crescita per il movimento del softball nelle piccole realtà territoriali.
Caronno e Forlì, infine, confermano la loro competitività e lasciano intravedere una stagione equilibrata e aperta, dove ogni match potrà cambiare gli equilibri della classifica.
Verso la prossima giornata
Con la classifica che inizia a prendere forma, il campionato di serie A1 Softball 2025 si preannuncia equilibrato e spettacolare. Bollate e Saronno sembrano già pronte a contendersi il primato, ma dietro la lotta è serrata. Occhi puntati sui prossimi impegni per valutare se Collecchio e Forlì sapranno mantenere il passo, mentre Rovigo proverà a dare continuità a una vittoria che ha il sapore della rinascita.