Christina Toniolo - Inox Team Saronno (foto di Laura Massarenti)Christina Toniolo - Inox Team Saronno (foto di Laura Massarenti)

Le campionesse in carica e le vicecampionesse consolidano la vetta, mentre Forlì ottiene un’importante doppietta. Equilibrio nelle sfide tra Bologna-Castellana e Caronno-Macerata.


Bollate e Saronno: una corsa a due per il primato

La prima giornata del girone di ritorno della Serie A1 Softball 2025 ha confermato il dominio di MKF Bollate e Inox Team Saronno, entrambe protagoniste di sweep convincenti che le mantengono ai vertici della classifica.

MKF Bollate: solidità e continuità

Le campionesse in carica di MKF Bollate hanno affrontato l’Itas Mutua Rovigo, imponendosi con autorità in entrambe le partite. In gara-1, le lombarde hanno chiuso l’incontro al quarto inning con un netto 13-0, grazie a un attacco esplosivo e a una prestazione dominante della lanciatrice Bigaton, che ha concesso solo una valida e realizzato sette strikeout.

In gara-2, Bollate ha mantenuto il controllo, vincendo 4-0. I punti decisivi sono arrivati tra il quarto e il quinto inning, con le valide di Torre, Longhi e Polini che hanno consolidato il vantaggio.

Inox Team Saronno: determinazione e resilienza

L’Inox Team Saronno ha affrontato la Bertazzoni Collecchio, ottenendo due vittorie combattute. In gara-1, le varesine hanno prevalso 2-1, grazie ai fuoricampo di Saviola e De Luca, e a una solida prestazione difensiva che ha contenuto il ritorno delle avversarie.

Gara-2 è stata ancora più equilibrata, con Saronno che ha avuto la meglio 4-1 agli extra inning. Il doppio a basi piene di Bartoli ha spezzato l’equilibrio, mentre la difesa ha resistito agli ultimi assalti del Collecchio.


Forlì: una doppietta fondamentale

L’Italposa Forlì ha ottenuto due vittorie cruciali sul campo della Pubbliservice Old Parma. In gara-1, le romagnole hanno rimontato uno svantaggio iniziale, imponendosi 10-8 grazie a un attacco prolifico e a un triplo decisivo di Moreland.

In gara-2, Forlì ha dominato, vincendo 12-2 in quattro inning. La lanciatrice Johnson ha brillato con otto strikeout e solo una valida concessa, mentre l’attacco ha messo a segno 12 punti, con prestazioni notevoli di Onofri e Gasparotto.


Equilibrio nelle altre sfide

Bologna e Castellana: una serie dal doppio volto

La serie tra Mia Office Blue Girls Bologna e Thunders Castellana si è conclusa con una vittoria per parte. In gara-1, le venete hanno prevalso 8-7 all’ottavo inning, in una partita ricca di emozioni e colpi di scena.

In gara-2, Bologna ha risposto con una vittoria per 7-0 in cinque inning, sfruttando gli errori difensivi delle avversarie e un attacco efficace.

Caronno e Macerata: una vittoria a testa

La sfida tra Rheavendors Caronno e ARES Safety Macerata si è conclusa con un pareggio. In gara-1, Caronno ha vinto 6-2, grazie a un attacco incisivo nelle ultime riprese e a una solida prestazione della lanciatrice Rusconi.

In gara-2, Macerata ha risposto con una vittoria per 4-1, costruita nei primi inning e consolidata da un’ottima prestazione della lanciatrice Avery, autrice di sette strikeout.


Prossimi appuntamenti

Le squadre torneranno in campo lunedì 2 giugno per il secondo turno del girone di ritorno, che potrebbe fornire ulteriori indicazioni sulla classifica e sulle lotte per i playoff e la salvezza.