
Il Calcio Lecco 1912 ha ottenuto una vittoria significativa contro l’AS Giana Erminio, imponendosi per 1-0 in una partita valida per la 34ª giornata del Girone A di Serie C. Il match, disputato allo Stadio Rigamonti Ceppi, ha visto i padroni di casa prevalere grazie a una rete decisiva nel primo tempo.
Sintesi della partita
Fin dalle prime battute, il Lecco ha mostrato un atteggiamento propositivo, cercando di imporre il proprio ritmo e creando diverse opportunità offensive. La pressione esercitata ha portato al gol del vantaggio al 21’, quando Leon Šipoš ha finalizzato con precisione un’azione ben orchestrata, superando il portiere avversario.
Dopo il gol, la Giana Erminio ha tentato di reagire, aumentando l’intensità e cercando di sfruttare le fasce per creare pericoli. Tuttavia, la difesa lecchese si è dimostrata solida e organizzata, riuscendo a contenere le offensive ospiti e mantenendo il vantaggio fino al termine dell’incontro.
Analisi tattica
Il Lecco ha adottato un modulo equilibrato, focalizzandosi su una difesa compatta e rapide ripartenze. L’efficacia nel pressing alto ha permesso di recuperare palloni in zone avanzate, facilitando la creazione di occasioni da gol. La Giana Erminio, dal canto suo, ha cercato di costruire gioco attraverso il possesso palla, ma ha trovato difficoltà nel penetrare l’attenta retroguardia avversaria.
Pagelle
Calcio Lecco 1912
• Jacopo Furlan (Portiere): Decisivo in più occasioni, ha garantito sicurezza alla difesa. Voto: 7.
• Luca Marrone (Difensore): Solido e attento nelle chiusure, ha limitato le iniziative avversarie. Voto: 6.5.
• Matteo Battistini (Difensore): Leader difensivo, impeccabile nel gioco aereo e nelle marcature. Voto: 7.
• Marwane Kritta (Difensore): Preciso negli interventi, ha contribuito alla tenuta difensiva. Voto: 6.5.
• Djavan Anderson (Centrocampista): Dinamico sulla fascia, ha offerto supporto sia in fase difensiva che offensiva. Voto: 6.5.
• Niccolò Zanellato (Centrocampista): Regista del centrocampo, ha distribuito palloni con intelligenza. Voto: 7.
• Marco Romano Frigerio (Centrocampista): Instancabile nel pressing e prezioso nei recuperi. Voto: 6.5.
• Andrea Marino (Centrocampista): Ha garantito equilibrio e copertura alla mediana. Voto: 6.5.
• Giacomo Cavallini (Attaccante): Vivace e propositivo, ha creato spazi per i compagni. Voto: 6.5.
• Alessandro Galeandro (Attaccante): Ha lavorato sodo, impegnando la difesa avversaria. Voto: 6.5.
• Leon Šipoš (Attaccante): Match-winner con il suo gol al 21’, sempre pericoloso in area. Voto: 7.5.
AS Giana Erminio
• Stefano Mangiapoco (Portiere): Incolpevole sul gol, ha effettuato interventi importanti. Voto: 6.5.
• Lorenzo Caferri (Difensore): Ha sofferto le incursioni avversarie, ma ha retto con esperienza. Voto: 6.
• Marco Nichetti (Difensore): Ha cercato di arginare le offensive lecchesi con determinazione. Voto: 6.
• Mattia Tirelli (Difensore): Attento nelle marcature, ha limitato i pericoli. Voto: 6.
• Andrea Capelli (Centrocampista): Ha faticato a imporsi a centrocampo, soffrendo il pressing avversario. Voto: 5.5.
• Matteo Marotta (Centrocampista): Ha provato a dettare i tempi, con alterni risultati. Voto: 6.
• Vincent De Maria (Centrocampista): Poco incisivo, non è riuscito a creare occasioni significative. Voto: 5.5.
• David Stuckler (Attaccante): Ben controllato dalla difesa avversaria, ha avuto poche opportunità. Voto: 5.5.
• Luca Ferri (Attaccante): Ha cercato di rendersi pericoloso, ma senza successo. Voto: 5.5.
• Martin Previtali (Attaccante): Impegno apprezzabile, ma poca concretezza sotto porta. Voto: 5.5.
• Mattia Alborghetti (Attaccante): Non è riuscito a incidere sulla partita. Voto: 5.5.
Implicazioni in classifica
Questa vittoria permette al Lecco di salire a 40 punti in classifica, avvicinandosi alla zona playoff e consolidando la propria posizione in campionato. La Giana Erminio, invece, rimane ferma a 49 punti, mantenendo comunque una posizione di metà classifica.
Prospettive future
Il Lecco dovrà capitalizzare su questo successo per affrontare con maggiore fiducia le prossime sfide, puntando a migliorare ulteriormente la propria posizione in classifica. La Giana Erminio, dal canto suo, dovrà analizzare le difficoltà emerse in questa partita per correggere gli errori e ritrovare la via del successo nelle prossime giornate.