La fintech SumUp trasforma l’esperienza dei fan nei raduni 2025 di Operazione Nostalgia, unendo tecnologia e passione calcistica.
Una collaborazione strategica per il futuro degli eventi sportivi
SumUp, leader nel settore dei pagamenti digitali, annuncia la sua partnership con Operazione Nostalgia per i raduni del 2025. L’obiettivo è migliorare l’esperienza dei fan durante gli eventi sportivi, integrando soluzioni di pagamento digitali, rapide e sicure.
I raduni del 2025: un viaggio nel cuore del calcio italiano
La stagione 2025 di Operazione Nostalgia prevede tre tappe principali:
- Parma: 8 giugno allo Stadio Ennio Tardini.
- Vicenza: 28 giugno allo Stadio Romeo Menti.
- Reggio Calabria: 6 settembre allo Stadio Oreste Granillo.
Ogni evento vedrà la partecipazione di leggende del calcio italiano, offrendo ai fan l’opportunità di rivivere momenti indimenticabili.
Fan Village: il cuore pulsante dell’evento
In ciascuna città ospitante, sarà allestito un Fan Village aperto al pubblico, accessibile anche senza biglietto per la partita. Qui, i tifosi potranno vivere un’esperienza immersiva tra stand di merchandising vintage, food & beverage, e attività interattive. Grazie a SumUp, tutti gli acquisti saranno effettuabili tramite pagamenti digitali, garantendo transazioni rapide e sicure.
SumUp: innovazione al servizio dei tifosi
SumUp offre soluzioni di pagamento semplici, accessibili e veloci per imprese di ogni dimensione. Durante gli eventi di Operazione Nostalgia, SumUp fornirà:
- POS mobili: per transazioni rapide in ogni area del Fan Village.
- Conto Aziendale: per una gestione finanziaria efficiente degli stand.
- Cassa Lite: per una gestione semplificata delle vendite.
- Tecnologia Tap to Pay: per pagamenti contactless immediati.
Sheila Barone, Trade Marketing Manager – Southern Europe di SumUp, afferma: «Digitalizzare l’esperienza dei tifosi significa rendere ogni momento più semplice, veloce e accessibile, anche quando si parla di acquisti. Iniziative come queste ci permettono di fare squadra con gli esercenti locali, offrendo soluzioni di pagamento smart in contesti ad alto afflusso, dove la rapidità è tutto».
Un’esperienza memorabile per i tifosi
Andrea Bini, Founder di Operazione Nostalgia, sottolinea: «Da diversi anni il Fan Village è diventato il vero e proprio catalizzatore del raduno di Operazione Nostalgia, amatissimo dal pubblico che già dalle prime ore del mattino si riversa nei suoi spazi per intrattenersi con le coinvolgenti attività organizzate dai nostri partner. La partnership con SumUp si sviluppa proprio nell’ottica di rendere l’esperienza del Fan Village sempre più fruibile e semplice, grazie ai suoi servizi di pagamento cashless sicuri e veloci, dei quali saranno dotati tutti gli stand».
Un modello per il futuro degli eventi sportivi
La collaborazione tra SumUp e Operazione Nostalgia rappresenta un esempio di come la tecnologia possa arricchire l’esperienza dei tifosi, rendendo gli eventi sportivi più accessibili e moderni. L’adozione di soluzioni di pagamento digitali non solo migliora la gestione degli eventi, ma risponde anche alle nuove abitudini di consumo dei fan, sempre più orientati verso transazioni rapide e senza contanti.