Sabato 24 maggio, la giovane velocista milanese di Cascina Gobba, Elisa Valensin, farà il suo esordio in un grande evento internazionale assoluto. La classe 2007 sarà al via dei 200 metri nella 75esima edizione del Memorial Hanžeković di Zagabria, prestigioso meeting Gold del Continental Tour. Il debutto avviene dopo un 2024 strepitoso, decorato anche con il riconoscimento di atleta femminile italiana dell’anno da parte della FIDAL. A Zagabria, Elisa affronterà un campo di partenza di altissimo livello, guidato dalla campionessa olimpica Julien Alfred, regina mondiale della velocità.
Contro Julien Alfred e le big mondiali sui 200 metri
La gara dei 200 metri vedrà Valensin confrontarsi con atlete di caratura mondiale. In primis Julien Alfred, 23enne santaluciana, campionessa olimpica dei 100 metri a Parigi (10″72) e argento sui 200. Alfred arriva al meeting con la World Lead, con un crono di 21″88 realizzato in aprile a Gainesville. Tra le avversarie anche Maia McCoy (22″55), Boglarka Takacs (22″71), Jessica Wessoly (22″50), Jael Bestue (22″54) e Lara Jurcic (23″94). Per Elisa sarà un’occasione unica per misurarsi con l’élite della velocità internazionale e testare il proprio livello.
Elisa Valensin: una stagione 2024 da record ed un inizio del 2025 col botto per Elisa Valensin
Per l’atleta allenata da Fausto Frigerio, il 2024 è stato un anno indimenticabile; un anno caratterizzato da ben due primati italiani under 20: 23″09 nei 200 e 52″23 nei 400. Tuttavia non sono mancati dei record neanche quest’anno, nel 2025 ha primeggiato anche nei 300 piani outdoor con un clamoroso 37″17 e nei 200 al coperto con un 23″39. Anche la sua prima uscita sui 200 all’aperto quest’anno, chiusa in 23″64 a Modena, ha mostrato segnali positivi, nonostante il vento contrario. Il progresso costante e il talento cristallino ne fanno una delle promesse più brillanti dell’atletica italiana, pronta ora ad affrontare la sua prima grande sfida internazionale.
Due ori europei e finali mondiali: un 2024 da protagonista
Nel corso del 2024 la portacolori delle Fiamme Oro ha già scritto pagine importanti della sua giovane carriera. Ai Campionati Europei U18 di Banska Bystrica ha conquistato due medaglie d’oro nei 200 metri e nella staffetta svedese. Successivamente ha preso parte da under 18 ai Mondiali juniores di Lima, raggiungendo due finali nei 400 e nella 4×400 metri. Il futuro è suo.
(Nell’immagine Elisa Valensin-foto Grana/FIDAL)