
Supercoppa italiana 2025
La 37ª edizione della Supercoppa Italiana, conosciuta ora come EA Sports FC Supercup, si terrà nuovamente a Riyadh, Arabia Saudita, confermando la crescente internazionalizzazione della competizione. Dal 1993, la Lega Serie A ha esportato il suo prestigioso torneo in diverse nazioni per promuovere il brand italiano. Dopo aver disputato la Supercoppa in Paesi come Cina, Stati Uniti, Qatar e Libia, l’evento si svolgerà per la quinta volta nel Regno saudita.
La nuova edizione seguirà il formato a quattro squadre, introdotto l’anno scorso, con due semifinali ad eliminazione diretta e una finale che decreterà il vincitore.
Le squadre partecipanti
I club che si sfideranno in questa edizione del torneo sono:
- Inter, Campione d’Italia 2023/2024
- Juventus, vincitrice della Coppa Italia Frecciarossa 2023/2024
- Milan, seconda classificata in Serie A nella stagione 2023/2024
- Atalanta, finalista dell’ultima Coppa Italia.
Calendario delle partite
La prima semifinale vedrà l’Inter affrontare l’Atalanta il 2 gennaio 2025, mentre la seconda semifinale, in programma il 3 gennaio 2025, metterà di fronte la Juventus e il Milan. Le vincitrici delle due sfide si contenderanno il trofeo il 6 gennaio nella spettacolare finale.
Location: la Kingdom Arena
L’intera competizione si svolgerà nella futuristica Kingdom Arena di Riyadh, il più moderno impianto multisport del Medio Oriente e Nord Africa. Questa struttura, dotata di tecnologie avanzate per riprese televisive, audio e light design, rappresenta il nuovo standard per gli eventi sportivi internazionali. Con una capienza ideale per ospitare grandi eventi, la Kingdom Arena si prepara a diventare un punto di riferimento per lo sport nel panorama globale.
Trasmissione internazionale
I diritti televisivi della EA Sports FC Supercup 2025 sono stati acquisiti da oltre 160 Paesi, garantendo una copertura mondiale dell’evento. In Italia, tutte le partite saranno trasmesse in diretta su Mediaset, permettendo ai tifosi di seguire da vicino l’evolversi della competizione.
La promozione internazionale della Serie A
Il ritorno della Supercoppa Italiana in Arabia Saudita rafforza la strategia della Lega Serie A di internazionalizzare il calcio italiano. Dal 1993, la Serie A ha puntato a portare i suoi tornei in luoghi strategici per aumentare l’esposizione globale del brand, come accaduto in Cina, Qatar e Stati Uniti. La scelta dell’Arabia Saudita riflette l’interesse crescente verso il calcio europeo nel Medio Oriente e l’importanza di promuovere i migliori club italiani in mercati internazionali emergenti.
Conclusioni e prospettive
La EA Sports FC Supercup 2025 si preannuncia un evento imperdibile per gli appassionati di calcio di tutto il mondo. Con un palcoscenico di prestigio come la Kingdom Arena e alcune delle migliori squadre della Serie A, lo spettacolo sarà garantito. L’iniziativa sottolinea ulteriormente l’importanza di creare una sinergia tra sport e business a livello internazionale, con l’obiettivo di rafforzare il posizionamento del calcio italiano nel panorama globale.