
Tammy Abraham Milan
L’attaccante inglese si candida a un ruolo da protagonista nel finale di stagione
Tammy Abraham, inizialmente considerato una riserva nel reparto offensivo del Milan, sta emergendo come una pedina fondamentale nelle scelte tattiche di Sérgio Conceição. Con l’avvicinarsi di sfide decisive, l’attaccante inglese potrebbe assumere un ruolo di primo piano nell’attacco rossonero.
L’ascesa di Abraham nel Milan
Arrivato in prestito dalla Roma nell’agosto 2024, Abraham ha inizialmente ricoperto il ruolo di vice-Alvaro Morata. Tuttavia, le prestazioni altalenanti di Morata, culminate nella sua cessione al Galatasaray dopo soli sei mesi, hanno aperto nuove opportunità per l’inglese. Con l’arrivo di Santiago Gimenez a gennaio, molti si aspettavano che fosse lui a guidare l’attacco milanista. Tuttavia, il messicano sta attraversando un periodo di digiuno dal gol, non segnando da oltre un mese, mentre Abraham ha saputo sfruttare le occasioni concesse, fornendo contributi decisivi come l’assist nella vittoria contro il Como.
Conceição e la fiducia in Abraham
Sérgio Conceição, subentrato a Paulo Fonseca alla guida del Milan nel dicembre 2024, ha dimostrato di avere fiducia nelle capacità di Abraham. Il tecnico portoghese, noto per la sua attenzione alla preparazione fisica e mentale dei giocatori, ha elogiato la determinazione dell’inglese, sottolineando l’importanza di avere attaccanti pronti a sfruttare ogni opportunità.
Il confronto con Gimenez
Santiago Gimenez, nonostante un inizio promettente, sta vivendo un periodo di difficoltà, con un digiuno di gol che dura dal 15 febbraio. Questo calo di forma ha spinto Conceição a valutare alternative, e Abraham sembra essere l’opzione più affidabile al momento. La sua esperienza in Serie A e la capacità di adattarsi a diverse situazioni tattiche lo rendono un candidato ideale per guidare l’attacco rossonero nelle prossime sfide.
Il futuro di Abraham al Milan
Il prestito di Abraham dalla Roma scadrà il 30 giugno 2025. Il Milan dovrà decidere se esercitare un’opzione di riscatto, il cui costo e le condizioni non sono stati resi noti pubblicamente. La decisione dipenderà dalle prestazioni dell’attaccante nel finale di stagione e dalla sua capacità di incidere nelle partite decisive. Inoltre, l’ingaggio di Abraham, attualmente fissato a 6 milioni di euro netti a stagione, rappresenta un fattore da considerare nella valutazione complessiva.
Prossime sfide e aspettative
Il Milan si prepara ad affrontare il Napoli in una partita cruciale per la corsa all’Europa. Abraham potrebbe essere schierato dal primo minuto, offrendo al tecnico portoghese una soluzione offensiva dinamica e imprevedibile. Il ricordo dell’ultimo gol segnato dall’inglese al Napoli, quando vestiva la maglia della Roma, potrebbe rappresentare uno stimolo ulteriore per l’attaccante.
In conclusione, Tammy Abraham sta vivendo una fase di crescita nel Milan, guadagnandosi la fiducia di Conceição e dei tifosi. Le sue prestazioni nel finale di stagione saranno determinanti per il futuro personale e per le ambizioni del club rossonero.