Olimpia Milano difesaOlimpia Milano difesa

A Trento i meneghini partono male ma la ribaltano con un finale d’esperienza che porta l’Olimpia in vantaggio nella serie

Milano si aggiudica Gara 1 dei playoff sul campo della combattiva Aquila Trento. In un match intenso e ricco di emozioni, i ragazzi di coach Messina hanno dimostrato carattere e orgoglio, rimontando lo svantaggio iniziale e imponendosi al termine di una vera e propria battaglia sportiva.

Trento ha iniziato la partita con grande energia, sospinta da un Lamb ispirato e dal dominio a rimbalzo di Nebo. Milano ha faticato a trovare le contromisure, chiudendo il primo quarto in svantaggio. Nel secondo quarto, l’Olimpia ha reagito con orgoglio, trovando in Leday e Mannion i protagonisti della rimonta.

La partita è rimasta equilibrata e combattuta fino alla fine, con sorpassi e controsorpassi che hanno entusiasmato il pubblico. Nel finale, Milano ha avuto la meglio, conquistando una vittoria preziosa in Gara 1.

Il prossimo appuntamento è per Gara 2, lunedì sera, dove Trento cercherà di pareggiare la serie.

Cronaca primo tempo:

Partenza col botto e con tanta energia, con Shields, Nebo e Lamb protagonisti. Dopo le proteste di coach Messina, Trento si è portata sull’8-2, con Lamb in evidenza. Timeout di Milano sull’11-2. Ellis ha allungato il vantaggio dalla lunetta, con Trento che ha dominato la prima parte del quarto. Milano ha faticato a contenere l’attacco di Trento, che ha chiuso il quarto sul 24-21.

Lamb ha aperto il quarto per Trento, ma Leday ha risposto per Milano. Dopo il canestro di Niang, Lamb ha segnato ancora da tre. Mannion e Nebo hanno combinato per Milano, con Shields che ha accorciato le distanze. Mannion ha portato Milano a -1. Milano è passata in vantaggio con i liberi di Mannion, ma Ford ha segnato da tre per Trento. Milano ha chiuso meglio il quarto, con Flaccadori e Mannion protagonisti, portando il risultato sul 39-46 all’intervallo.

Cronaca secondo tempo:

Il terzo quarto è stato combattuto, con Trento che ha ripreso brevemente il vantaggio (49-48). Nebo è uscito per falli. Milano è tornata avanti, ma Bayehe ha pareggiato per Trento. Zukauskas ha segnato per Trento, e Mirotic ha pareggiato sulla sirena (55-55).

L’ultimo quarto è stato una vera e propria battaglia, con entrambe le squadre che hanno dato fondo a tutte le loro energie. Milano, guidata da un superlativo Leday e dalla freddezza di Flaccadori nei momenti decisivi, è riuscita a prendere un leggero vantaggio. Trento, però, non ha mai mollato, trascinata dal cuore e dalla determinazione di Lamb e Niang.

Il finale è stato al cardiopalma, con sorpassi e controsorpassi che hanno tenuto il pubblico con il fiato sospeso fino all’ultimo secondo. Milano, nonostante la stanchezza e la pressione, è riuscita a mantenere i nervi saldi dalla lunetta, conquistando una vittoria preziosissima in Gara 1. La partita si è conclusa con il punteggio di 70-73 per Milano, che si è portata così in vantaggio nella serie.

Tabellini Aquila Trento- Olimpia Milano (70-73):

(24-21; 39-46; 55-55; 70-73)

Aquila Trento: Ellis 11, Cale 10, Ford 3, Pecchia ne, Niang 6, Forray 3, Mawugbe 6, Lamb 19, Bayehe 4, Badalau 0, Zukauskas 8, Hassan ne. All. Galbiati

Olimpia Milano: Mannion 9, Bortolani ne, Causeur 5, Tonut 0, Brooks 5, Leday 16, Ricci 2, Flaccadori 10, Diop ne, Shields 5, Nebo 8, Mirotic 13. All. Messina

Di Matteo Toffanin

Vent'enne monzese con una forte passione per lo sport in generale, ma più tecnica e specifica sul basket e sul calcio. Attualmente studente di sport management e marketing sportivo con la futura ambizione di diventare un giornalista sportivo. email: toffaninmatteo9@gmail.com