
UniCredit Relay Marathon 2025
Unire sport e solidarietà è possibile con la UniCredit Relay Marathon 2025, la staffetta benefica che si terrà a Milano il 6 aprile. L’evento rappresenta un’opportunità unica per tutti gli amanti della corsa che vogliono fare la differenza, sostenendo SOS Villaggi dei Bambini, un’organizzazione impegnata da oltre 60 anni nell’aiuto ai minori privi di cure familiari adeguate.
Partecipare alla staffetta significa contribuire a offrire un futuro migliore a migliaia di bambini e ragazzi in difficoltà. L’evento è aperto a tutti, senza bisogno di essere atleti professionisti: basta formare una squadra e mettersi in gioco con entusiasmo e spirito di solidarietà.
La staffetta: un evento per tutti
La UniCredit Relay Marathon è una corsa a squadre suddivisa in quattro frazioni, per un totale di 42 km. Ogni partecipante correrà una distanza compresa tra 6,5 e 13 km, permettendo a tutti di dare il proprio contributo secondo il proprio livello di preparazione.
L’evento inizierà alle 9:00 da Piazza Duomo e si concluderà in Via Palestro, dopo un percorso attraverso le vie più iconiche di Milano. Oltre all’aspetto sportivo, ciò che rende speciale questa staffetta è la possibilità di sostenere concretamente i progetti di SOS Villaggi dei Bambini.
Come partecipare e sostenere SOS Villaggi dei Bambini
Per aderire alla UniCredit Relay Marathon 2025 con SOS Villaggi dei Bambini, è necessario:
- Formare una squadra di quattro persone
- Effettuare una donazione minima di 300 euro per squadra
- Iscriversi attraverso il sito ufficiale della Milano Marathon
- Presentare un certificato medico per attività sportiva non agonistica
Le iscrizioni sono aperte fino al 23 marzo 2025. È consigliabile registrarsi al più presto per garantirsi un posto e contribuire a questa causa di grande valore.
Perché scegliere SOS Villaggi dei Bambini
SOS Villaggi dei Bambini opera in oltre 130 Paesi e, in Italia, è presente con 8 Villaggi SOS. L’obiettivo dell’organizzazione è fornire ai minori un ambiente sicuro, accogliente e stabile, garantendo loro educazione, assistenza psicologica e supporto per l’indipendenza futura.
I fondi raccolti grazie alla UniCredit Relay Marathon saranno utilizzati per migliorare le strutture di accoglienza, sviluppare percorsi educativi e potenziare i servizi di supporto alle famiglie vulnerabili.
Un piccolo gesto, un grande impatto
Correre alla UniCredit Relay Marathon 2025 è più di una semplice sfida sportiva: è un’occasione per fare la differenza nella vita di tanti bambini che hanno bisogno di sostegno. Come sottolinea SOS Villaggi dei Bambini, ogni piccolo contributo può trasformarsi in un’opportunità concreta per garantire un’infanzia serena e un futuro più luminoso.
Unisciti ora alla staffetta solidale e corri per un mondo migliore! Iscriviti qui