
GranPremio Giovanissimi
Oltre 2.000 giovani atleti protagonisti sulle nevi dolomitiche per il GranPremio Giovanissimi Kinder Joy of Moving.
Dal 25 al 28 marzo 2025, la Val Gardena è stata teatro delle Finali Nazionali del 47° GranPremio Giovanissimi. Questo evento, organizzato dall’Associazione Maestri Sci Italiani (AMSI), ha visto la partecipazione di oltre 2.000 bambini provenienti da tutta Italia, confermandosi come un appuntamento imprescindibile nel panorama dello sci giovanile nazionale.
Un’esperienza formativa oltre la competizione
Il GranPremio Giovanissimi rappresenta un percorso educativo che promuove valori fondamentali quali lo spirito di squadra, la disciplina e l’amore per la montagna. Ogni anno, più di 50.000 giovani sciatori partecipano alle selezioni organizzate dalle Scuole Italiane Sci, affrontando prove di slalom gigante, sci nordico e snowboard. Questo iter culmina nelle Finali Nazionali, dove i migliori talenti emergono e si confrontano in un clima di sana competizione e crescita personale.
Novità dell’edizione 2025: l’inclusione dei ‘Super Baby’
L’edizione 2025 ha introdotto l’inclusione della categoria ‘Super Baby’, riservata ai nati nel 2017. Questa scelta ha permesso a circa 300 giovani atleti di vivere la loro prima esperienza agonistica in un contesto altamente professionale, sottolineando l’importanza di avvicinare i bambini allo sport sin dalla tenera età. Le gare dedicate a questa categoria si sono svolte sulla pista Val Pudra di Selva, offrendo momenti di pura emozione per partecipanti e spettatori.
Il ruolo cruciale degli sponsor e delle realtà locali
La riuscita di un evento di tale portata è resa possibile grazie al supporto di sponsor prestigiosi come Kinder Joy of Moving, EA7 Emporio Armani, Silver®Care, Level Gloves, SPM, Jaam, Briko, Gabel, Trentino, Trudi e Sevi. Queste collaborazioni non solo garantiscono le risorse necessarie per l’organizzazione, ma condividono anche i valori di crescita e divertimento che il GranPremio Giovanissimi intende trasmettere. A livello locale, un contributo fondamentale è stato offerto da AMSI Alto Adige, Dolomites Val Gardena, Ski & Board School Selva Gardena, Scuola Italiana Sci Ortisei e Scuola Sci & Board Schule Val Gardena – S. Cristina.
Un programma ricco di eventi e attività collaterali
Le Finali Nazionali sono state arricchite da un calendario di eventi che hanno coinvolto non solo gli atleti, ma anche le loro famiglie e gli appassionati presenti. Dall’apertura del Villaggio Sponsor nell’area parterre della pista Comici, alle sfilate e cerimonie di premiazione nelle piazze di Ortisei e Selva, ogni momento è stato pensato per celebrare lo sport e creare un’atmosfera di festa e condivisione.
La Val Gardena: un palcoscenico d’eccellenza per lo sci giovanile
La scelta della Val Gardena come sede delle Finali Nazionali non è casuale. Questa valle, rinomata a livello internazionale per la qualità delle sue piste e l’organizzazione di eventi di alto livello, ha offerto un contesto ideale per accogliere giovani atleti e le loro famiglie.
Conclusione: un trampolino di lancio per i campioni di domani
Il 47° GranPremio Giovanissimi Kinder Joy of Moving – Trofeo Silver®Care ha ribadito l’importanza di investire nello sport giovanile come strumento di formazione e crescita. Eventi come questo non solo valorizzano il talento emergente, ma instillano nei giovani atleti quei principi etici e morali che saranno fondamentali nel loro percorso, sia sportivo che personale.