
ACI Historic Racing Weekend
Oltre 200 auto in pista per un evento senza precedenti tra competizioni storiche e moderne
Monza capitale del motorsport: debutta l’Aci Historic Racing Weekend
La tradizione incontra l’innovazione nel cuore del Tempio della Velocità. L’Aci Historic Racing Weekend, in programma dall’11 al 13 aprile all’Autodromo Nazionale di Monza, si annuncia come uno degli appuntamenti più attesi della stagione motoristica 2025. Con oltre 200 vetture iscritte e 16 gare in programma, la manifestazione offrirà un’immersione totale nell’universo delle corse, tra modelli storici di inestimabile valore e bolidi moderni pronti a sfidarsi a colpi di sorpassi e staccate.
Un format unico tra passato e presente
Organizzato da ACI Sport, l’evento si distingue per l’inedita combinazione tra gare di auto d’epoca e competizioni contemporanee. Sei le categorie coinvolte: quattro riservate alle auto storiche, due dedicate ai protagonisti del motorsport odierno. Il weekend sarà scandito da sessioni di prove libere, qualifiche e gare, con un programma denso e articolato, pensato per coinvolgere appassionati di ogni età.
Il cuore pulsante: Campionato Italiano Velocità Auto Storiche
Protagonista assoluto sarà il Campionato Italiano Velocità in Circuito Auto Storiche (CIVCA), che inaugura a Monza la sua stagione 2025. L’appuntamento vedrà in pista autentiche leggende a quattro ruote, suddivise in due divisioni: la prima per vetture dei primi due raggruppamenti storici, la seconda per quelle dei raggruppamenti tre e quattro.
Le qualifiche si svolgeranno sabato 12 aprile, seguite in serata dalla cerimonia di premiazione dei campioni 2024, prevista alle ore 20.00 direttamente sul circuito. Le gare principali, in formato mini-endurance da 60 minuti, si disputeranno domenica 13 aprile, rispettivamente alle 9.20 e alle 14.10.
Young Timer Car Challenge: spettacolo e passione
Tra le serie più apprezzate dagli appassionati, la Young Timer Car Challenge (YTCC) promette spettacolo puro. Con auto dagli anni ’70 ai ’90, il campionato porterà a Monza tre gare per categoria, suddivise tra vetture di piccola cilindrata e potenti V8, prototipi e auto turismo.
Le qualifiche sono in programma sabato mattina, mentre le gare si articoleranno tra sabato pomeriggio e domenica, con la terza manche delle V8 prevista alle 17.10. Le corse, dalla durata di 25 minuti, rappresentano un’occasione rara per vedere in azione auto che hanno fatto la storia delle competizioni.
Omaggio alla leggenda: il trofeo Graf Berghe von Trips
Non poteva mancare un tributo al glorioso passato della Formula 1 con la serie dedicata a Wolfgang Graf Berghe von Trips, pilota tedesco scomparso tragicamente a Monza nel 1961. La Historic Racecar Association (HRA) porterà in pista monoposto di Formula Ford, Formula Junior e Formula 3, dando vita a due gare da 20 minuti sabato 12 aprile.
Un appuntamento imperdibile per i nostalgici dell’epoca d’oro delle monoposto, reso ancora più emozionante dallo scenario unico dell’asfalto brianzolo.
Il presente in pista: Mitjet Italia e Topjet F2000
A condividere la scena con le auto storiche saranno le categorie moderne: la Mitjet Italia Racing Series e il Topjet F2000 Trophy.
La Mitjet Italia, con le sue agili e spettacolari vetture a ruote coperte, disputerà quattro gare da 20 minuti tra sabato e domenica. Le qualifiche apriranno il programma sabato alle 8.30, mentre le gare si susseguiranno con ritmo serrato, culminando nell’ultima manche domenica alle 16.25.
Il Topjet F2000 Trophy, riservato a monoposto a ruote scoperte, prevede due gare: la prima sabato alle 14.00, la seconda domenica alle 12.20. Si tratta di una delle competizioni più seguite tra quelle propedeutiche alla Formula 3.
Un evento accessibile e ricco di emozioni
L’ingresso sarà gratuito per tutto il pubblico, che potrà accedere liberamente a tribune e paddock per vivere da vicino l’atmosfera delle gare. I parcheggi P8 e P9 saranno disponibili a pagamento durante le giornate di sabato e domenica.
Per chi non potrà essere presente, le gare del CIVCA, Mitjet Italia e Topjet F2000 Trophy saranno trasmesse in diretta su ACI Sport TV (Sky canale 228, Tivùsat 52) e in streaming su acisport.tv.
Un weekend tra velocità e memoria
L’ACI Historic Racing Weekend di Monza si propone come un vero e proprio viaggio tra le epoche dell’automobilismo, dove il suono dei motori storici si fonde con la potenza delle tecnologie moderne. Un appuntamento unico per riscoprire il fascino delle corse in un contesto che, da oltre un secolo, rappresenta l’eccellenza italiana del motorsport.