
Inter
Con la doppia vittoria contro il Feyenoord, l’Inter si è aggiudicata un posto nei quarti di finale di Champions League, nei quali affronterà il Bayern Monaco in una doppia sfida che promette spettacolo. L’andata dei quarti si giocherà tra l’8 e il 9 aprile mentre il ritorno è previsto la settimana seguente, con l’Inter che dovrà andare in Germania per la prima partita.
Il cammino delle due squadre
L’Inter sta vivendo una Champions magnifica, la squadra di Milano ha svolto un cammino quasi perfetto con 6 vittorie, un pareggio con il City e una sola sconfitta contro il Leverkusen. La squadra allenata da Simone Inzaghi ha poi regolato il Feyenoord con due vittorie nel doppio confronto. I neroazzurri hanno inoltre la miglior difesa di questa Champions con soli due gol subiti.
Il Bayern invece ha faticato nella prima fase, riuscendo comunque a conquistare 5 vittorie e quindi 15 punti, che gli hanno permesso di giocare i playoff contro il Celtic, prima di, non senza fatica, arrivare agli ottavi contro il Bayer Leverkusen. Ora il Bayern sembra essersi ripreso considerando che il doppio confronto è finito con un totale di 5-0 per gli uomini guidati da Kompany.
L’Inter punta a vincere tutto
I neroazzurri sono ancora in corsa in tutte le competizioni e vogliono puntare a un secondo triplete storico, Inzaghi è deciso e vuole vincere, il Bayern non lo spaventa, in rosa ha a disposizione molti giocatori che hanno familiarità con il calcio tedesco avendo vissuto parte della carriera in squadre che militano in Bundesliga. Inoltre nell’Inter due ex bavaresi sono diventati giocatori fondamentali, si tratta di Sommer e Pavard che stanno contribuendo a rendere la difesa interista insuperabile. Una maggiore difficoltà rimarrà la motivazione dei bavaresi che vorranno fare in modo di giocare la finale in Germania davanti ai propri tifosi, l’Inter ha tutte le carte per impedire a questo sogno di avverarsi.
I diffidati
Situazione complicata quella riguardante i diffidati con l’Inter che ha una lista abbastanza lunga di nomi in diffida o a cui basta un cartellino per entrarci. Infatti Barella, Dumfries e Pavard oltre a Simone Inzaghi sono diffidati, mentre rischiano la diffida Bastoni, Carlos Augusto, Mkhitaryan, Chalanoglu, De vrij e Lautaro Martinez. Per i bavaresi invece sono in diffida Gnabry, Goretzka e Sanè.
Il precedente
Quando si parla di Inter e Bayern, tutti gli interisti ricordano la finale di Champions del 2010 in cui i neroazzurri si sono imposti per 3-1 grazie alla doppietta di Diego Milito che ha permesso poi di realizzare uno storico triplete. I neroazzurri proveranno a vincere di nuovo, così da staccare il pass per la semifinale.
L’avversario in semifinale
Alla squadra che riuscirà a qualificarsi alla semifinale di Champions, toccherà un altro difficile scontro, o contro il Barcellona favorita per la vittoria del torneo o contro una tra Lille e Borussia Dortmund, infatti chi delle due la spunterà al ritorno giocherà proprio i quarti con il Barcellona provando a insidiare la squadra catalana.