
two women playing soccer
Lunedì 24 marzo, il Salone d’Onore del CONI a Roma ospiterà la seconda edizione di Women 4 Football, evento organizzato dall’Associazione Italiana Calciatori (AIC) in collaborazione con l’agenzia DA di Demetrio Albertini, per premiare le protagoniste della stagione 2023-24.
Un riconoscimento alle protagoniste del calcio femminile
Dopo il successo della prima edizione, Women 4 Football torna con l’obiettivo di celebrare le eccellenze del calcio femminile italiano. L’evento vedrà la partecipazione delle istituzioni e delle massime autorità del calcio nazionale, sottolineando l’importanza crescente di questo movimento sia a livello nazionale che internazionale.
Le premiazioni basate sui voti delle calciatrici
Le migliori calciatrici della stagione 2023-24 saranno premiate sulla base dei voti espressi dalle stesse atlete nei mesi precedenti. Questo metodo di selezione conferisce un valore aggiunto ai riconoscimenti, poiché sono le protagoniste del campo a valutare le performance delle colleghe.
Il passaggio di testimone tra generazioni
Durante la cerimonia, le attuali campionesse riceveranno i premi dalle mani di leggende del calcio femminile italiano, simbolizzando il legame tra passato e presente e il continuo sviluppo del movimento.
Le nomination per la Top 11 femminile
Le shortlist delle candidate per la Top 11 femminile sono state annunciate, suddivise per ruolo:
Portieri:
- Ceasar
- Durand
- Schroffenegger
Difensori:
- Boattin
- Cascarino
- Di Guglielmo
- Faerge
- Lenzini
- Linari
- Minami
- Oliviero
Centrocampisti:
- Boquete
- Caruso
- Catena
- Giugliano
- Greggi
- Magull
Attaccanti:
- Beccari
- Cambiaghi
- Cantore
- Giacinti
- Haavi
- Janogy
- Viens
Conclusione
Women 4 Football rappresenta un momento significativo per il calcio femminile italiano, offrendo un palcoscenico prestigioso per riconoscere e celebrare le atlete che contribuiscono alla crescita e al successo di questo sport.