Home / Personaggi / Tommaso Ichino, dalla Serie A3 alla SuperLega: Allianz Milano scommette sul talento del futuro

Tommaso Ichino, dalla Serie A3 alla SuperLega: Allianz Milano scommette sul talento del futuro

Tommaso Ichino Allianz Milano

L’Allianz Milano continua a costruire il suo futuro puntando con decisione sui giovani talenti italiani. Per la stagione 2025/2026 di SuperLega, la società meneghina ha ufficializzato l’ingresso in prima squadra di Tommaso Ichino, schiacciatore torinese classe 2004, alto 2,02 metri, che dopo due stagioni da protagonista in Serie A3 con Brugherio e un’ottima annata in Serie A2 con Macerata, è pronto al grande salto nella massima serie nazionale.

Un percorso in crescita tra vivai di eccellenza

Il nome di Ichino non è nuovo nell’ambiente milanese. Dopo gli esordi nella sua Torino, alla Sant’Anna, il giovane talento ha mosso i primi passi nel professionismo proprio con Powervolley Milano, militando in Serie B. Successivamente è approdato ai Diavoli Rosa Brugherio, società satellite dell’Allianz e punto di riferimento per il vivaio pallavolistico italiano, con cui ha conquistato anche una Junior League.

Con 441 palloni messi a terra tra Serie A3 e A2, Ichino ha mostrato una crescita esponenziale che ha convinto la dirigenza dell’Allianz e il coach Roberto Piazza a scommettere su di lui per rinforzare un reparto schiacciatori già ricco di esperienza e qualità.

«Indossare questa maglia è un sogno che si realizza»

Il salto in SuperLega è un traguardo importante, che Tommaso Ichino accoglie con umiltà ed entusiasmo:

«Per me è un onore incredibile poter vestire la maglia dell’Allianz. È quasi un sogno che si avvera. Quando ero ai Diavoli vedevo la SuperLega come qualcosa di molto lontano, quasi impossibile».

Il suo percorso pallavolistico è iniziato quasi per caso, come lui stesso racconta:

«Tutto è cominciato alle scuole medie, durante una lezione di prova con quella che poi è diventata la mia prima allenatrice. Alla fine dell’ora mi ha chiesto di provare ad allenarmi con la sua squadra. E così è iniziato tutto».

Tra letture, fumetti e sogni di rete

Fuori dal campo, Ichino si descrive come «un grande appassionato di fumetti, della lettura in generale e delle serie TV». Sul parquet, invece, sa di avere margini di miglioramento ma anche delle armi importanti:

«Mi considero un giocatore abbastanza bilanciato. Il mio punto di forza è sicuramente l’altezza e il salto, che mi danno una mano sia in attacco che a muro».

Pronto ad apprendere dai grandi

L’obiettivo, ora, è farsi trovare pronto e sfruttare ogni occasione per imparare, confrontandosi con compagni del calibro di OtsukaRecine e Rotty.

«Mi metterò a disposizione del gruppo e cercherò di imparare il più possibile. So di dover lavorare sulla ricezione, ma avere al fianco atleti così esperti è una grande opportunità. Ogni allenamento sarà un’occasione per migliorare».

Ichino ritroverà anche coach Roberto Piazza, che aveva già avuto modo di valutarlo in alcune sessioni e amichevoli con la prima squadra.

«Quando venivo chiamato cercavo sempre di allenarmi senza troppe pressioni. Ovviamente, arrivare a giocare in SuperLega è l’obiettivo di tutti i giovani. Essere stato scelto dalla società e da coach Piazza oggi mi dà grande fiducia».

Messaggio ai tifosi: «Ci vediamo presto all’Allianz Cloud»

La nuova stagione dell’Allianz Milano si preannuncia entusiasmante e carica di aspettative. Tra ambizioni di playoff e voglia di stupire, c’è anche la determinazione di chi ha inseguito il sogno SuperLega con impegno e passione.

Ai tifosi, Tommaso Ichino lancia un messaggio diretto:

«Ciao ragazzi, non vedo l’ora di scendere in campo e sentire il vostro tifo. Ci vediamo presto!»

Con un mix di umiltà, entusiasmo e talento, Ichino rappresenta al meglio la nuova generazione del volley italiano. Allianz Milano, ancora una volta, si dimostra attenta a coltivare il futuro, investendo su giovani promesse che possono diventare colonne della pallavolo di domani.