Un match intenso e combattuto ha visto Allianz Milano cedere al tie-break contro l’Aluron CMC Warta Zawiercie. Il team meneghino mostra una crescita costante e promette battaglia per il futuro.
Un confronto ad alta tensione
Allianz Milano ha disputato una partita memorabile contro l’Aluron CMC Warta Zawiercie nella fase di Coppa CEV, portando i polacchi al tie-break in un match che ha regalato spettacolo ed emozioni per oltre due ore. Un confronto che, rispetto alle sfide impari della scorsa stagione concluse sempre con un netto 3-0 per i polacchi, dimostra come la squadra milanese stia progressivamente riducendo il divario con le grandi formazioni del volley internazionale.
Con un’ottima prestazione complessiva, Allianz Milano ha tenuto testa a una delle squadre più quotate del panorama mondiale, mostrando solidità in attacco, un muro efficace e una determinazione che lascia ben sperare per il futuro.
Il racconto del match
La gara si è aperta con un primo set a favore di Milano, dominato dall’efficacia in attacco di Reggers, top scorer del match con 33 punti, e dalla solidità difensiva di Porro e Louati. La squadra allenata da coach Roberto Piazza ha chiuso il parziale con un netto 25-17, trascinata anche da un ace decisivo di Louati.
Nel secondo set, Zawiercie ha reagito inserendo l’opposto Butryn, che ha cambiato il ritmo del gioco. La formazione polacca ha sfruttato al meglio il proprio servizio e ha trovato maggior continuità in attacco, aggiudicandosi il parziale 25-20.
Il terzo set è stato il più combattuto, con Allianz Milano che ha messo in difficoltà gli avversari grazie a un muro efficace e ad azioni corali ben orchestrate. Nonostante un vantaggio iniziale, il set è stato deciso ai vantaggi, con Zawiercie che ha prevalso 27-25 grazie a un’ottima gestione dei momenti cruciali.
Il quarto parziale ha visto Milano tornare protagonista con una prestazione dominante. Reggers e Caneschi hanno guidato la squadra verso un 25-19 che ha riaperto il match, portandolo al tie-break.
Nel quinto e decisivo set, l’equilibrio ha regnato fino al cambio campo, ma Zawiercie ha trovato lo spunto vincente grazie a una serie di servizi precisi e potenti, chiudendo il match 15-12.
Le dichiarazioni post-partita
Al termine dell’incontro, coach Roberto Piazza ha analizzato la prestazione della squadra: «Finiamo con un po’ di amaro in bocca per le imprecisioni nei momenti decisivi del terzo set e nel tie-break. Tuttavia, sono soddisfatto perché abbiamo giocato alla pari con una grande squadra per cinque set. Questo dimostra che stiamo alzando il livello del nostro gioco e che possiamo crescere ancora».
Edoardo Caneschi, autore di una prestazione convincente, ha aggiunto: «C’è rammarico per alcune piccolezze che ci sono costate caro nel terzo set. Nel tie-break, loro sono stati più incisivi in battuta, ma abbiamo mostrato di poter competere contro la favorita del girone. Questo è un punto importante che ci dà fiducia per il futuro».
Numeri e protagonisti
La partita è stata un concentrato di equilibrio e intensità. Entrambe le squadre hanno messo a segno 8 muri punto, mentre Milano ha brillato con il 49% in attacco e 10 ace, contro i 5 degli avversari. La ricezione ha visto un leggero vantaggio per Zawiercie (40% contro 38%).
Reggers si è confermato il leader offensivo di Milano, chiudendo con 33 punti, seguito da Louati con 13. Per Zawiercie, Aaron Russell ha brillato con 19 punti ed è stato eletto MVP del match.
Una crescita tangibile
Nonostante la sconfitta, il match contro Zawiercie rappresenta un passo avanti significativo per Allianz Milano. La squadra ha mostrato progressi evidenti, sia dal punto di vista tecnico che mentale, e ha dimostrato di poter competere contro le migliori formazioni europee.
Questa prestazione incoraggiante, unita alla qualità del gioco espressa nelle ultime partite, indica che Milano è sulla strada giusta per consolidare la propria presenza a livello internazionale e continuare a crescere.
Good post. I study one thing tougher on different blogs everyday. It’ll all the time be stimulating to read content material from different writers and follow a bit something from their store. I’d desire to make use of some with the content on my weblog whether you don’t mind. Natually I’ll provide you with a hyperlink in your internet blog. Thanks for sharing.