
Aprilia Racing test Buriram
Il team Aprilia Racing ha concluso con successo i test pre-stagionali sul circuito internazionale di Buriram, in Thailandia, evidenziando un notevole potenziale per la stagione MotoGP 2025. I piloti Marco Bezzecchi e Lorenzo Savadori hanno lavorato intensamente sulla nuova RS-GP25, confermando i progressi compiuti dal reparto corse di Noale.
Bezzecchi: prestazioni solide e costanti
Durante la prima giornata di test, Bezzecchi ha focalizzato l’attenzione sull’affinamento e lo sviluppo della moto, registrando un miglior tempo di 1:29.794. Nella seconda giornata, l’attenzione si è spostata sulla preparazione del primo Gran Premio stagionale, includendo due time-attack, prove di set-up e test di componenti aggiuntive. Bezzecchi ha concluso i due giorni di test in terza posizione nella classifica combinata, con un miglior tempo di 1:29.060.
Savadori: contributo fondamentale nello sviluppo
Savadori ha portato avanti un intenso programma di sviluppo, completando 35 giri nella prima giornata con un tempo di 1:31.730 e 28 giri nella seconda, migliorando a 1:31.207. Il suo lavoro è stato cruciale per ottimizzare l’elettronica della RS-GP25, garantendo una moto performante per il rientro di Martín.
Martín: riabilitazione in corso
Il campione in carica Jorge Martín sta proseguendo il programma di riabilitazione dopo l’operazione alla mano destra, a seguito dell’incidente nei test di Sepang. Il team spera in un suo pronto ritorno per l’inizio della stagione.
Fernández e Ogura: progressi promettenti
Nonostante le condizioni fisiche non ottimali dopo l’infortunio a Sepang, Raúl Fernández del Team Trackhouse è riuscito a chiudere tredicesimo nella combinata dei due giorni. Il rookie Ai Ogura ha mostrato velocità, concludendo undicesimo nella classifica combinata.
Dichiarazioni dei piloti
Bezzecchi ha dichiarato: «In questi due giorni di test ho capito tante cose su come far funzionare al meglio la RS-GP25. Sono stati due giorni produttivi, in cui sono riuscito a fare dei bei time-attack e anche una simulazione sprint, quindi sono molto contento. Abbiamo lavorato bene e siamo cresciuti molto. La moto è competitiva e il motore 2025 va molto bene ovunque. Finalmente, tra poco, torniamo a gareggiare!»
Savadori ha aggiunto: «Ho continuato il lavoro dal punto di vista elettronico affinché Jorge, al suo ritorno, possa trovare la moto il più performante possibile. Siamo felici perché vediamo che la RS-GP25 è competitiva e il motore 2025 è decisamente migliorato rispetto a quello del 2024. Ovviamente è solo un test, ma sia Marco sia Ai Ogura di Trackhouse sono stati veloci.»
Conclusioni
I test di Buriram hanno fornito indicazioni positive per Aprilia Racing, con la RS-GP25 che si è dimostrata competitiva e affidabile. Il team guarda con ottimismo all’inizio della stagione, confidando nel pieno recupero di Martín e nel continuo progresso dei suoi piloti.