La squadra milanese Aqua Alpha, guidata dall’Head Coach Davide Lombardi, ha lasciato il segno ai Campionati Italiani Assoluti di Riccione. Con 18 finali complessive, tra cui due Finali A, il team ha dimostrato solidità tecnica e una crescita continua. Il momento più esaltante è stato il Record Italiano Cadette nella 4×100 stile libero femminile, che conferma la bontà del progetto sportivo avviato da Aqua Alpha. I risultati ottenuti a Riccione rappresentano un passaggio fondamentale nel percorso di atleti determinati e ben preparati, pronti ora a raccogliere nuove sfide a livello internazionale.
Gartmann e Cavallotti:Aqua Alpha protagonista anche al Mare Nostrum
Gli atleti di Aqua Alpha si sono confermati in grande forma anche sulla scena internazionale, partecipando al prestigioso circuito del Mare Nostrum. Gianluca Gartmann ha conquistato una brillante medaglia di bronzo nei 200 misti con il tempo di 2:02.36, dimostrando qualità tecniche e una costanza che lo proiettano verso traguardi sempre più ambiziosi. Anche Francesco Michele Cavallotti ha impressionato, qualificandosi per la Finale A nei 200 farfalla.
Finali B: talento in evidenza e spirito di squadra
Non sono mancate le prestazioni di rilievo anche nelle Finali B del Mare Nostrum, dove diversi atleti Aqua Alpha hanno saputo distinguersi per determinazione e qualità. Valentina Giannini si è messa in luce nei 100 e 200 dorso, affiancata da Jacopo Nuca, anch’egli finalista nelle stesse distanze. Cecilia Antinarelli ha ben figurato nei 100 e 200 stile libero, mentre Nicoló Accadia ha centrato la finale nei 100 dorso. Ottimo anche Tommaso Viani nei 400 misti. Questi risultati confermano la profondità della rosa e l’efficacia di un percorso che unisce crescita tecnica e motivazione personale.
Aqua Alpha: un progetto tecnico in espansione
I successi ottenuti a Riccione e al Mare Nostrum non sono frutto del caso, ma di un lavoro strutturato e costante da parte dello staff tecnico di Aqua Alpha. L’approccio metodico di coach Davide Lombardi e la cultura della performance costruita nel tempo stanno producendo risultati tangibili. Il team si distingue non solo per il talento degli atleti, ma anche per l’ambiente formativo che stimola miglioramento continuo, spirito di squadra e resilienza. Con questi presupposti, il club si conferma come una delle realtà più interessanti del nuoto italiano, pronta a dire la sua anche nei grandi eventi internazionali.