L’Inter batte il Como per 2-0 in una serata a tinte nerazzurre e si porta a quota 82 punti, a una sola lunghezza dal Napoli che si laurea campioned’Italia. Al Sinigaglia la squadra di Simone Inzaghi impone il proprio gioco fin dai primi minuti, trovando il vantaggio al 20′ con un colpo di testa perfetto di Stefan De Vrij, su angolo battuto magistralmente da Calhanoglu. Il Como fatica a reagire, pressato dalla qualità e dall’intensità del centrocampo interista.
Correa chiude il match Inter-Como con una perla personale
Nel secondo tempo l’Inter rientra in campo con lo stesso spirito offensivo. Al 51′, arriva il raddoppio grazie a un’azione personale di Joaquin Correa. L’argentino riceve palla, punta l’area, salta Smolcic con un dribbling secco e con freddezza piazza la palla nell’angolino basso, alle spalle del portiere. Un gol che esalta il talento di Correa e spegne le speranze del Como di rientrare in partita. I lariani, decimi con 49 punti, provano a contenere, ma la superiorità tecnica dell’Inter è netta. La squadra di casa amministra senza affanni fino al fischio finale.
Cartellino rosso a Reina: un addio storico al portiere del Como
Il momento più emozionante della serata non arriva da un’azione di gioco, ma da un episodio che segna la fine di un’era: al 45′, Pepe Reina viene espulso per un fallo su Taremi fuori area. Un intervento duro, che gli costa il rosso diretto alla sua ultima partita della carriera. Il portiere spagnolo, visibilmente commosso, lascia il campo tra gli applausi di tutto lo stadio. Anche le due panchine si alzano in piedi per tributargli una sentita standing ovation. Una carriera lunga e ricca di successi si chiude così, con il rispetto e l’affetto di tutti.
Classifica e prospettive: i nerazzurri secondi, Napoli campione d’Italia
Grazie a questo successo, l’Inter rimane in seconda posizione con 82 punti, poichè il Napoli è campione d’italia dopo il successo ottenuto oggi contro il Cagliari(2-0). I nerazzurri hanno ottenuto una posizione di spessore, mostrando un buon stato di forma e una rosa ancora pienamente motivata. Il Como, invece, conclude in decima posizione con 49 punti. Una stagione comunque positiva per i lariani, che stanno costruendo una base solida per il futuro.