L’atletica italiana celebra una stagione straordinaria
Con l’arrivo della fine dell’anno, è tempo di bilanci anche per l’atletica leggera. La Fidal Nazionale ha lanciato il concorso per eleggere l’“Atleta dell’anno 2024”, un riconoscimento dedicato ai campioni che hanno brillato in questa stagione da ricordare. Dal 18 dicembre fino alle ore 12 del 27 dicembre, sarà possibile votare i propri preferiti attraverso i canali social ufficiali di Atletica Italiana, sulle piattaforme Instagram e Facebook.
Come funziona il voto
Gli utenti potranno esprimere le loro preferenze cliccando «mi piace» sulla foto dei candidati, suddivisi in sette categorie:
- Uomo dell’anno
- Donna dell’anno
- Squadra dell’anno
- Stella nascente uomo
- Stella nascente donna
- Master dell’anno uomo
- Master dell’anno donna
Il voto popolare avrà un peso del 33% nel risultato finale, mentre il restante 67% sarà deciso da un panel di esperti, composto da membri del Consiglio federale, dalla Direzione tecnica e da una selezione di giornalisti specializzati.
I candidati milanesi: una stagione da incorniciare
Non mancano i protagonisti milanesi tra i candidati alle diverse categorie, a testimonianza del grande contributo della città alla stagione dei successi dell’atletica italiana.
- Luca Sito: candidato nella categoria Squadra dell’anno sia per la staffetta 4×400 uomini sia per la 4×400 mista.
- Vladimir Aceti: candidato nella categoria Squadra dell’anno con la staffetta 4×400 uomini.
- Filippo Tortu: in lizza come Uomo dell’anno per l’argento europeo nei 200 metri e nella categoria Squadra dell’anno con la 4×100, oro agli Europei di Roma e finalista olimpico.
- Valentina Trapletti: candidata come Donna dell’anno per l’argento nella marcia agli Europei e nella categoria Squadra dell’anno per l’oro mondiale nella marcia a staffetta.
- Nicole Reina e Valentina Gemetto: entrambe candidate nella categoria Squadra dell’anno per l’oro agli Europei di corsa campestre.
- Giancarla Trevisan: candidata nella categoria Squadra dell’anno con la staffetta 4×400 mista.
Le giovani promesse: categoria Stella nascente
Tra i giovani talenti emergenti, spiccano diversi nomi milanesi:
- Francesco Crotti: candidato per l’argento nel salto triplo agli Europei under 18.
- Daniele Inzoli: candidato per il bronzo nel salto in lungo agli Europei under 18.
- Matteo Sioli: candidato per l’argento nel salto in alto ai Mondiali under 20.
- Nicolò Vidal: candidato per il bronzo nella marcia agli Europei under 18.
- Erika Saraceni: candidata per il bronzo nel salto triplo ai Mondiali under 20.
Un anno straordinario per l’atletica italiana
Il 2024 verrà ricordato come un anno di successi per l’atletica italiana, capace di conquistare medaglie importanti su palcoscenici europei e mondiali. Il concorso per l’Atleta dell’anno non è solo un’occasione per celebrare questi traguardi, ma anche per coinvolgere i tifosi e avvicinarli sempre di più a questo sport.