Home / Personaggi / Addio a Gianfranco Zaino, l’ultimo pioniere del baseball milanese

Addio a Gianfranco Zaino, l’ultimo pioniere del baseball milanese

Gianfranco Zaino baseball

Un simbolo di longevità e passione sportiva

Con la scomparsa di Gianfranco Zaino, il baseball italiano e milanese perde una delle sue figure storiche. L’ex lanciatore, classe 1927, si è spento all’età di 97 anni, lasciando un vuoto nella memoria di chi ha vissuto i decenni pionieristici di questo sport nel nostro Paese. Zaino è stato un simbolo di longevità e dedizione, capace di lasciare un’impronta indelebile nella storia del baseball italiano.


La carriera di Gianfranco Zaino: dall’Ambrosiana all’Inter

Nato il 2 dicembre 1927 a Milano, Zaino ha iniziato la sua carriera in serie A nel 1950, vestendo la maglia dell’Ambrosiana, squadra guidata da Lou Campo. Dopo cinque stagioni, nel 1955, il lanciatore milanese è passato all’Inter, con cui ha giocato fino al 1967, dimostrando una longevità straordinaria sul monte di lancio.

Con l’Inter, Zaino ha preso parte a numerosi derby contro il Milano, consolidandosi come uno dei volti più iconici della rivalità cittadina. La sua carriera si è chiusa con una media punti guadagnati sulla vita (pgl vita) di 2.99, un risultato che testimonia la sua qualità tecnica e costanza di rendimento.


La Nazionale e l’esperienza agli Europei del 1957

La carriera di Gianfranco Zaino ha conosciuto anche una parentesi internazionale. Nel 1957, il lanciatore è stato convocato dalla Nazionale italiana per partecipare ai Campionati Europei di Mannheim. Sebbene la sua esperienza in azzurro si sia limitata a una sola partita, quell’occasione ha rappresentato un riconoscimento importante per un atleta che ha dato molto al baseball italiano.


Un uomo che ha lasciato il segno

Zaino non era solo un atleta di talento, ma anche una figura di riferimento per le generazioni successive. Ancora in età avanzata, amava condividere momenti conviviali con ex compagni e avversari, partecipando a eventi e raduni come il tradizionale pranzo di Natale organizzato dagli appassionati e veterani del baseball milanese.


Il ricordo della comunità del baseball

Alla notizia della sua scomparsa, sono arrivate numerose manifestazioni di affetto e cordoglio. La società Milano ’46, storica rivale dell’Inter nei derby milanesi, ha espresso le sue condoglianze alla famiglia di Zaino, ricordando l’uomo e l’atleta con parole di stima e affetto.


Gianfranco Zaino: un’eredità che vive nel cuore del baseball

Con Gianfranco Zaino scompare un pezzo importante della storia del baseball italiano. La sua carriera, lunga e ricca di successi, rappresenta un esempio di dedizione e amore per uno sport che ha contribuito a diffondere e far crescere nel nostro Paese. La sua figura resterà un punto di riferimento per chiunque voglia avvicinarsi al mondo del baseball.

Tag: