
Bayern Monaco-Inter 1-2
Nella serata dell’8 aprile 2025, l’Inter ha ottenuto una vittoria cruciale per 2-1 contro il Bayern Monaco nell’andata dei quarti di finale di Champions League, disputata all’Allianz Arena.
Il vantaggio nerazzurro con Lautaro Martínez
Nonostante un avvio aggressivo del Bayern, caratterizzato da un pressing alto e occasioni significative, l’Inter ha saputo resistere e colpire al momento opportuno. Al 38’, una combinazione raffinata ha portato al gol del vantaggio: Carlos Augusto ha servito Marcus Thuram, il cui tocco di tacco ha liberato Lautaro Martínez. L’attaccante argentino ha finalizzato con precisione, portando i nerazzurri in vantaggio.
La risposta del Bayern con Müller
Il Bayern ha continuato a premere nella ripresa, cercando il pareggio. L’ingresso di Thomas Müller al 74’ ha dato nuova linfa ai bavaresi. Al 85’, Müller ha capitalizzato un cross di Konrad Laimer, segnando di testa il gol dell’1-1.
Frattesi decide nel finale
La gioia del pareggio è stata di breve durata per il Bayern. Tre minuti dopo, all’88’, l’Inter ha orchestrato un contropiede letale: Carlos Augusto ha servito Davide Frattesi, subentrato nel secondo tempo, che ha insaccato da distanza ravvicinata, fissando il punteggio sul 2-1 per i nerazzurri.
Analisi tattica e prestazioni individuali
La scelta del tecnico del Bayern, Vincent Kompany, di schierare Raphaël Guerreiro come trequartista al posto di Müller ha destato sorpresa e si è rivelata inefficace. Guerreiro ha faticato a incidere, mentre l’ingresso di Müller ha mostrato l’importanza della sua esperienza. Inoltre, l’assenza di Jamal Musiala per infortunio ha limitato le opzioni offensive dei bavaresi.
Dall’altra parte, l’Inter ha dimostrato una solida organizzazione difensiva e una notevole efficacia nelle ripartenze. Lautaro Martínez ha confermato il suo stato di forma con un gol di classe, mentre Frattesi ha sfruttato al meglio l’opportunità concessagli, segnando il gol decisivo.
Implicazioni per il ritorno
Con questo risultato, l’Inter si presenta al match di ritorno a San Siro con un vantaggio significativo. Il Bayern sarà costretto a cercare una vittoria con almeno due gol di scarto per ribaltare la situazione e accedere alle semifinali. La sfida di ritorno è prevista per il 16 aprile 2025.
Statistiche chiave dell’incontro
• Possesso palla: Bayern Monaco 58%, Inter 42%
• Tiri totali: Bayern Monaco 20, Inter 10
• Tiri in porta: Bayern Monaco 7, Inter 4
• Calci d’angolo: Bayern Monaco 5, Inter 1
• Falli commessi: Bayern Monaco 10, Inter 14
Questi numeri evidenziano il predominio territoriale del Bayern, ma anche l’efficacia dell’Inter nel capitalizzare le proprie occasioni.
Conclusione
La vittoria dell’Inter all’Allianz Arena rappresenta un passo importante verso le semifinali di Champions League. Tuttavia, il Bayern Monaco ha la qualità e l’esperienza per tentare la rimonta a Milano. Il match di ritorno si preannuncia dunque carico di tensione e spettacolo.