
biglietti Olimpiadi Milano-Cortina 2026
Le Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026 rappresentano un evento di portata mondiale, attirando appassionati di sport da ogni angolo del globo.
Avvio delle vendite: tempistiche e modalità
La Fondazione Milano Cortina ha annunciato l’apertura delle registrazioni sulla piattaforma ufficiale.
Iscrivendosi entro metà gennaio 2025, gli utenti avranno accesso prioritario alla fase di prevendita, prevista per febbraio 2025 per le Olimpiadi e marzo 2025 per le Paralimpiadi.
Questa strategia mira a garantire una distribuzione equa dei biglietti e a soddisfare l’alta domanda prevista.
Struttura dei prezzi: dettagli per evento
I prezzi dei biglietti variano significativamente in base all’evento e alla categoria di posto scelta. Ecco una panoramica dei costi per alcuni degli eventi principali:
- Gare di Sci Femminile a Cortina d’Ampezzo: I biglietti oscillano tra 100 euro per le categorie standard e 220 euro per i posti premium in prima fila.
- Curling al Palaghiaccio di Cortina: Le finali vedono prezzi fino a 150 euro per i posti di categoria A, mentre le qualificazioni possono essere seguite acquistando biglietti a partire da 40 euro, sfruttando l’opzione “early bird” con sorteggio.
- Bob e Slittino: Le competizioni di bob hanno un costo di 100 euro, mentre per lo slittino i prezzi scendono a 75 euro per le manche decisive.
- Skeleton: I prezzi sono in linea con quelli dello slittino, rendendo accessibile la visione di queste adrenaliniche competizioni.
Accessibilità economica: opportunità per tutti
Gli organizzatori hanno posto particolare attenzione all’accessibilità economica degli eventi.
Oltre il 20% dei biglietti sarà disponibile a meno di 40 euro, mentre il 57% avrà un costo inferiore ai 100 euro.
In termini numerici, ciò si traduce in circa 220.000 biglietti nella fascia più economica e 627.000 sotto i 100 euro, su un totale di 1,1 milioni di biglietti in vendita.
L’obiettivo dichiarato è di generare ricavi per circa 200 milioni di euro attraverso la vendita dei biglietti.
Considerazioni finali
Partecipare alle Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026 rappresenta un’opportunità unica per vivere da vicino l’emozione dello sport ai massimi livelli.
Grazie a una strategia di prezzi diversificata e a una piattaforma di vendita trasparente, gli organizzatori mirano a rendere l’evento accessibile a un pubblico ampio e variegato.
È consigliabile registrarsi tempestivamente sulla piattaforma ufficiale per aumentare le possibilità di accedere ai biglietti desiderati.