Due medaglie e piazzamenti di prestigio per gli atleti milanesi nelle competizioni di canottaggio internazionale e nazionale
Gli atleti di CUS Milano e Canottieri San Cristoforo hanno portato alto il nome dello sport lombardo, ottenendo importanti risultati in due eventi di rilievo: la Borin Coastal Rowing Race di Trieste e il Campionato Italiano di Fondo a Sabaudia. Nonostante le difficoltà meteo che hanno messo alla prova gli equipaggi, le due società hanno conquistato medaglie e piazzamenti di prestigio, confermandosi protagoniste della scena remiera italiana.
CUS Milano in evidenza alla Borin Coastal Rowing Race
Una sfida internazionale tra Bora e onde
A Trieste, la Borin Coastal Rowing Race ha visto la partecipazione di equipaggi provenienti da Regno Unito, Slovenia, Stati Uniti e Italia. Tra i protagonisti, gli atleti del CUS Milano, Gianmarco Guglielmino e Dario Gerone, si sono distinti nella categoria C2X senior nonostante le condizioni avverse e la riduzione della manifestazione a una sola giornata a causa della Bora.
- Risultati di rilievo:
- Terzi nella gara endurance sulla distanza di 6.000 metri.
- Quarti nella gara sprint sui 3.000 metri, perdendo il podio solo all’ultimo giro di boa dopo una prova combattuta.
«Le condizioni meteo hanno reso le gare ancora più impegnative, ma siamo soddisfatti del nostro rendimento complessivo», ha dichiarato Guglielmino al termine delle competizioni.
Medaglie per la Canottieri San Cristoforo al Campionato Italiano di Fondo
Due podi tra Under 17 e Master
Contemporaneamente, a Sabaudia, la Canottieri San Cristoforo si è distinta nelle gare valide per il Campionato Italiano di Fondo, disputate sulla distanza di 6.000 metri. Anche qui, le difficili condizioni meteo, tra vento e grandine, non hanno fermato gli atleti milanesi.
- Otto Under 17:
- L’equipaggio allenato da Ugo Lamberini con il supporto di Matteo Ciapparelli ha conquistato il bronzo con un tempo di 22’22″60, a soli 36 secondi dall’argento.
- Composizione dell’equipaggio: Simone Teobaldo, Giovanni Camponi, Alessandro Cerioli, Nicolò Colombo, Leonardo Mattia Re Luciani, Iago Silva Santos, Filippo Meroni e Sebastian Duca, con Vittorio Bocca al timone e Martino Resteghini come riserva.
- Quattro di coppia Master 43-54:
- Medaglia d’argento per Michela Bertuzzi, Uta Biino, Maria Elisa Camozzi (Nino Bixio) e Viktoria Kovacsne Cziko (Idroscalo Club), con un tempo di 25’34″80.
Il valore dello sport e del lavoro di squadra
I risultati di CUS Milano e Canottieri San Cristoforo evidenziano il grande impegno e la qualità tecnica di atleti e allenatori. Eventi come la Borin Coastal Rowing Race e il Campionato Italiano di Fondo non rappresentano solo sfide sportive, ma anche opportunità per dimostrare resilienza e spirito di squadra.
Ugo Lamberini, tecnico della Canottieri San Cristoforo, ha sottolineato: «Il podio dei nostri giovani atleti è il frutto di mesi di allenamento intenso e dedizione. Questo è solo l’inizio di un percorso che promette grandi soddisfazioni».
Il canottaggio lombardo protagonista
Grazie a queste prestazioni, CUS Milano e Canottieri San Cristoforo si confermano realtà di riferimento nel panorama remiero nazionale e internazionale. La loro partecipazione a eventi di alto livello come la Borin Coastal Rowing Race e il Campionato Italiano di Fondo testimonia la crescita e la competitività del canottaggio lombardo, che continua a ottenere riconoscimenti e successi.