
rugby
Domenica 9 marzo alle 14:30, presso il Centro Sportivo Curioni di Milano, i Cavalieri Union Rugby affronteranno il Rugby Milano nella quattordicesima giornata del campionato di Serie A Girone 1. Attualmente, la squadra toscana occupa l’ottava posizione in classifica con 22 punti, mentre i milanesi sono ultimi con 13 punti.
La situazione in classifica
La vittoria ottenuta dai Cavalieri Union contro il Petrarca Rugby nella precedente giornata, con un punteggio di 36-30, ha rafforzato la loro posizione in classifica. Tuttavia, la zona retrocessione è ancora vicina, rendendo fondamentale il prossimo incontro per allontanarsi ulteriormente dalle posizioni pericolose.cavalieriunion.it
L’avversario: Rugby Milano
Il Rugby Milano ha finora ottenuto solo due vittorie in tredici partite, entrambe in casa. Nonostante la posizione in classifica, la squadra lombarda ha dimostrato di poter essere competitiva sul proprio terreno, rendendo la partita di domenica una sfida da non sottovalutare per i Cavalieri Union.
Solidarietà per Ettore Biancalani
Oltre all’impegno sul campo, i Cavalieri Union sono coinvolti in una causa solidale a favore di Ettore Biancalani, un ex rugbista di 21 anni vittima di un grave incidente in motocross lo scorso settembre. L’incidente ha causato lo schiacciamento di cinque vertebre e una lesione al midollo spinale. Attualmente, Ettore è in cura a Firenze e ha lanciato una raccolta fondi sulla piattaforma GoFundMe per finanziare un intervento innovativo che potrebbe permettergli di tornare a camminare.
I Cavalieri Union hanno espresso il loro sostegno attraverso i canali social, invitando la comunità a contribuire alla raccolta fondi: «Ettore è un combattente. Lo ha dimostrato sui campi da rugby e lo dimostra ogni giorno nella sua partita più impegnativa».
Un fine settimana di sport e solidarietà
La partita contro il Rugby Milano rappresenta quindi un doppio impegno per i Cavalieri Union: da un lato, la necessità di conquistare punti preziosi per la salvezza; dall’altro, l’opportunità di sensibilizzare e sostenere Ettore nella sua battaglia personale. Un fine settimana che unisce competizione e solidarietà, incarnando i valori più autentici del rugby.