foto Grana/FIDALfoto Grana/FIDAL

A Brescia le protagoniste della A Oro femminile

Saranno cinque le squadre dell’area milanese in gara nelle finali nazionali dei CDS Assoluti (Campionati di Società Assoluti) su pista, in programma sabato 14 e domenica 15 giugno. Nella finale A Oro femminile, che si terrà a Brescia, scenderanno in pista due delle realtà più solide dell’atletica lombarda: il CUS Pro Patria Milano, qualificato con il secondo miglior punteggio nazionale, e Bracco Atletica, che ha centrato l’accesso con il quinto punteggio. Le due squadre milanesi si confronteranno con l’élite dell’atletica italiana in un fine settimana ad altissimo livello tecnico.


A Foligno le sfide della finale A Argento dei CDS Assoluti

Nella finale A Argento, in scena a Foligno (Perugia), i riflettori saranno puntati su Pro Sesto Atletica Cernusco, protagonista con entrambe le formazioni, maschile e femminile. Il doppio piazzamento certifica la crescita del club cernuschese, ormai presenza stabile nelle finali nazionali. A rappresentare i colori milanesi anche in campo maschile ci sarà il CUS Pro Patria Milano, che schiererà una seconda formazione, dopo quella femminile impegnata a Brescia. Una dimostrazione di forza e continuità che conferma la solidità del progetto sportivo del club.


Il Team A Lombardia protagonista nella finale B

Nella finale B dei Campionati di Società, sarà in gara anche il Team A Lombardia, squadra brianzola che ha conquistato l’accesso con entrambe le formazioni. Il club, seppur non milanese in senso stretto, rappresenta un polo importante dell’atletica brianzola. La loro partecipazione conferma il buon livello tecnico raggiunto anche nella fascia intermedia del panorama nazionale e la capacità del territorio lombardo di esprimere squadre competitive in ogni categoria.


CDS Assoluti: l’atletica milanese si conferma protagonista

La presenza di cinque squadre nelle tre finali dei Campionati di Società evidenzia la vitalità e la qualità del movimento atletico milanese. Tra giovani promesse e atleti già affermati e le società del capoluogo dimostrano di saper investire con continuità nella formazione, nella struttura tecnica e nella partecipazione attiva ai circuiti nazionali. Un risultato che va oltre la semplice qualificazione: è il segnale di un settore in salute, capace di competere ai massimi livelli e di alimentare, stagione dopo stagione, la passione per l’atletica.

(Nell’immagine la staffetta 4×400 del CUS Pro Patria Milano-foto Grana/FIDAL)