La scelta di Rocchi per l’ultima giornata: due arbitri esperti per garantire equità e trasparenza
Designazioni ufficiali per le partite decisive del campionato
La Lega Serie A ha annunciato le designazioni arbitrali per l’ultima giornata del campionato 2024-2025, che vedrà Napoli e Inter contendersi lo scudetto in due partite fondamentali. Federico La Penna dirigerà Napoli-Cagliari, mentre Davide Massa sarà l’arbitro di Como-Inter.
Napoli-Cagliari: La Penna al Maradona
Federico La Penna, della sezione di Roma 1, è stato scelto per arbitrare la sfida tra Napoli e Cagliari. La Penna ha una lunga esperienza in Serie A e ha già diretto partite di alto profilo. La sua designazione è vista come una garanzia di competenza e imparzialità in un match che potrebbe assegnare il titolo.
Como-Inter: Massa al Sinigaglia
Davide Massa, della sezione di Imperia, è stato designato per dirigere Como-Inter. Massa è un arbitro internazionale con una carriera consolidata, avendo già arbitrato incontri di rilievo sia in Italia che in Europa. La sua presenza in campo è considerata un elemento di sicurezza per una partita decisiva.
Un finale di campionato ad alta tensione
Napoli guida la classifica con 79 punti, seguito da Inter a 78. Le due squadre si affronteranno in contemporanea venerdì 23 maggio alle 20:45, rispettivamente contro Cagliari e Como. In caso di arrivo a pari punti, il regolamento prevede uno spareggio per determinare il vincitore del campionato.
Regolamento e possibili scenari
Secondo le norme introdotte nella stagione 2022-2023, in caso di parità di punti al termine del campionato, il titolo viene assegnato attraverso uno spareggio, indipendentemente dalla differenza reti o dagli scontri diretti. Pertanto, se Napoli dovesse perdere e Inter pareggiare, si renderebbe necessario uno spareggio, previsto per lunedì 26 maggio.
Assenze importanti in panchina
Entrambi gli allenatori, Antonio Conte per il Napoli e Simone Inzaghi per l’Inter, saranno assenti dalle rispettive panchine a causa di squalifiche ricevute nell’ultima giornata. Le loro assenze aggiungono ulteriore incertezza a un finale di stagione già carico di tensione.
Preparazione e raduno degli arbitri
In vista dell’ultima giornata, gli arbitri si riuniranno a Coverciano per un raduno tecnico. L’incontro servirà a preparare al meglio i direttori di gara per le sfide decisive e a garantire uniformità nei criteri di giudizio.
Un campionato equilibrato fino all’ultimo
La stagione 2024-2025 si concluderà con un finale avvincente, con lo scudetto in bilico fino all’ultima partita. Le designazioni arbitrali mirano a garantire la massima equità e trasparenza in un momento cruciale per il calcio italiano.