Il Milan dopo aver chiuso Allegri del quale manca solo l’ufficialità, ha esposto un comunicato nel quale dice che Sergio Conceicao non siederà più sulla panchina rossonera per la prossima stagione. La società ha voluto ringraziare il tecnico portoghese e il suo staff per il lavoro svolto. Massimiliano Allegri ha firmato nel pomeriggio un biennale con opzione per un ulteriore anno ed è pronto per tornare ad allenare. Il Milan comincia a fare sul serio dopo Igli Tare piazza anche il nuovo allenatore.
Il comunicato
“Il Milan e Conceiçao non proseguiranno insieme nella prossima stagione. Il club desidera ringraziare Sergio e il suo staff per l’impegno, la professionalità e la dedizione dimostrati alla guida della squadra in questi mesi. La famiglia rossonera saluta l’allenatore che ha contribuito alla conquista del 50° trofeo della storia del Milan, augurandogli il meglio per il suo futuro”.
Conceicao al Milan
I mesi vissuti da Conceicao al Milan si sono rivelati difficili, la posizione in classifica e il clima che si respirava fuori dal campo non rendevano la vita facile al tecnico subentrante. Dal 30 dicembre 2024, data in cui Conceicao sostituisce ufficialmente Fonseca, il tecnico presenzia a 31 partite con i rossoneri delle quali ne vince 16 ne pareggia 5 e ne perde 10. Anche con la supercoppa vinta a gennaio il bilancio resta negativo per un grande club come il Milan, l’ottavo posto in campionato e la finale persa in coppa italia significano anche niente Europa per la prossima stagione.
Il ritorno di Allegri

Massimiliano Allegri tornerà dunque sulla panchina rossonera 15 anni dopo la prima volta. Avrà un compito delicato in una stagione senza Europa, il Milan dovrà puntare tutto su campionato e coppa italia cercando di vincerle, un po’ come ha fatto il Napoli in questa stagione. Allegri si è sempre dimostrato pronto conosce già l’ambiente rossonero e vuole vincere fin da subito. Il Milan si assicura il tecnico livornese strappandolo al Napoli creando quindi una situazione delicata. I partenopei sono costretti a confermare Conte mentre la Juventus deve scegliere cosa fare riguardo all’allenatore per la prossima annata.