La Coppa Italia 2024/2025 entra nel vivo con gli ottavi di finale, trasmessi in esclusiva sulle reti Mediaset. Da martedì 3 a giovedì 5 dicembre, i primi quattro match vedranno protagonisti i top club di Serie A.
Coppa Italia 2024/2025: i diritti Mediaset in esclusiva fino al 2027
Mediaset si conferma casa della Coppa Italia per le prossime tre stagioni, fino al 2027. L’intera competizione è trasmessa in esclusiva in chiaro sulle reti Mediaset e in live streaming su Mediaset Infinity e SportMediaset.it. Questa scelta permette agli appassionati di calcio di godere delle sfide della competizione nazionale senza alcun costo aggiuntivo, consolidando l’impegno del gruppo televisivo nell’offerta di contenuti di qualità.
I primi ottavi di finale: calendario e dettagli
Da martedì 3 a giovedì 5 dicembre, scendono in campo alcune delle migliori squadre italiane per i primi quattro ottavi di finale. Ecco il calendario dettagliato:
Martedì 3 dicembre
- Bologna-Monza: diretta alle ore 18.30 su Italia 1
Telecronaca: Riccardo Trevisani e Giancarlo Camolese - Milan-Sassuolo: diretta alle ore 21.00 su Italia 1
Telecronaca: Massimo Callegari e Roberto Cravero
Studio pre e post partita: condotto da Monica Bertini, affiancata da Ivan Zazzaroni, Cristian Panucci, Massimo Mauro e Graziano Cesari.
Mercoledì 4 dicembre
- Fiorentina-Empoli: diretta alle ore 21.00 su Italia 1
Telecronaca: Riccardo Trevisani e Simone Tiribocchi
Studio pre e post partita: condotto da Monica Bertini, con Sandro Sabatini, Giuseppe Incocciati, Ciccio Graziani e Andrea De Marco.
Giovedì 5 dicembre
- Lazio-Napoli: diretta alle ore 21.00 su Italia 1
Telecronaca: Massimo Callegari e Massimo Paganin
Studio pre e post partita: condotto da Monica Bertini, affiancata da Mino Taveri, Andrea Ranocchia, Massimo Mauro e Andrea De Marco.
L’importanza degli ottavi di finale
Gli ottavi di finale rappresentano un momento cruciale nella competizione, poiché vedono l’ingresso in campo dei principali club di Serie A. Ogni match porta con sé un mix di attesa e tensione, con squadre come il Milan, la Lazio e il Napoli pronte a sfidarsi per proseguire il cammino verso il trofeo.
Partite come Lazio-Napoli, che mettono di fronte due tra le migliori realtà del calcio italiano, promettono spettacolo e intensità. Altre sfide, come Milan-Sassuolo e Bologna-Monza, offriranno spunti tattici interessanti e la possibilità per alcune formazioni di mettere in mostra il proprio talento.
La squadra Mediaset: telecronisti e opinionisti d’eccezione
Mediaset schiera un team di telecronisti ed esperti di grande spessore. Nomi come Massimo Callegari, Riccardo Trevisani e Monica Bertini garantiscono una copertura di altissimo livello, arricchita dagli approfondimenti di opinionisti quali Ivan Zazzaroni e Cristian Panucci. L’obiettivo è offrire agli spettatori una narrazione completa ed emozionante.
Dove seguire i match
Le partite saranno trasmesse in diretta su Italia 1 e disponibili in streaming su Mediaset Infinity e SportMediaset.it, offrendo agli spettatori la massima flessibilità. Questa combinazione di piattaforme rende la Coppa Italia accessibile a un vasto pubblico, consolidando l’impegno di Mediaset verso l’innovazione e la diffusione gratuita dei grandi eventi sportivi.