
Debora Naticchioni Città di Milano, foto account ufficiale Instagram Città di Milano
Il Città di Milano ha ufficializzato la riconferma di Debora Naticchioni come capitano per la stagione 2025. Con un’esperienza consolidata e una condizione fisica ancora impeccabile, il difensore centrale continuerà a essere un punto di riferimento per la squadra, dentro e fuori dal campo.
Una carriera costruita su talento e determinazione
Fin dai suoi esordi, Naticchioni ha dimostrato una versatilità atletica rara. Prima di affermarsi nel calcio, ha praticato con successo altre discipline sportive, tra cui il taekwondo, ottenendo la cintura nera a soli 12 anni, e la canoa kayak con le Fiamme Gialle della Guardia di Finanza. Queste esperienze hanno contribuito a costruire la sua straordinaria preparazione fisica, rendendola una giocatrice solida e completa.
Dagli esordi nel calcio al beach soccer: un percorso vincente
La passione per il calcio l’ha portata a entrare nel Latina Calcio, squadra in cui ha militato per quattro anni affinando le sue doti difensive. Parallelamente, si è distinta nel beach soccer, disciplina in cui ha conquistato quattro titoli nazionali consecutivi dal 2015 al 2018, guidando da capitano la Lady Terracina BS.
Questo doppio percorso ha esaltato le sue qualità tecniche e tattiche, rendendola una giocatrice estremamente affidabile in ogni contesto di gioco.
L’esperienza alla Roma Calcio Femminile e l’impegno nel settore giovanile
Nel 2021, Naticchioni ha vestito la maglia della Roma Calcio Femminile, arricchendo ulteriormente il suo bagaglio di esperienze. Successivamente, ha sposato il progetto del Women Latina Calcio 1932, non solo come calciatrice ma anche come allenatrice del settore giovanile Under 15. Questo impegno ha confermato la sua volontà di trasmettere valori e competenze alle nuove generazioni di atlete.
La leadership al Città di Milano: un punto fermo per il futuro
La riconferma come capitano del Città di Milano per la stagione 2025 non è solo un attestato di fiducia, ma anche la testimonianza della sua importanza strategica per il club. La sua esperienza, la capacità di leggere il gioco e il carisma nello spogliatoio sono elementi determinanti per la crescita della squadra.
In campo, Naticchioni è un difensore centrale solido, con una spiccata propensione offensiva che le permette di essere un’arma in più anche nelle situazioni di palla inattiva.
Un modello per le nuove generazioni
Oltre alle sue indiscusse qualità tecniche, Debora Naticchioni rappresenta un esempio di dedizione e professionalità. La sua carriera è la dimostrazione di come talento, impegno e resilienza possano portare a grandi risultati. Il suo ruolo da capitano va ben oltre il campo: è un punto di riferimento per le compagne e per tutte le giovani calciatrici che sognano di affermarsi nel mondo del calcio.