Il GP di Imola 2025 ha regalato emozioni contrastanti per le scuderie italiane. Sullo storico tracciato di Enzo e Dino Ferrari, la Ferrari ha mostrato segni di ripresa dopo la difficile qualifica di ieri. La Visa Cash App Racing Bulls ha vissuto un fine settimana complesso, mentre per il giovane talento Kimi Antonelli il debutto in casa si è trasformato in un incubo.
Dominio di Verstappen e podio McLaren
Max Verstappen ha vinto il Gran Premio dell’Emilia-Romagna 2025, facendo di questa vittoria la sua quarta sul circuito emiliano. L’olandese ha superato Oscar Piastri al via e ha mantenuto il comando fino alla fine. Lando Norris ha chiuso secondo, superando Piastri nel finale grazie a una migliore gestione delle gomme. Hamilton ha concluso quarto con la Ferrari, mentre Leclerc è sesto, battuto da Albon. Kimi Antonelli, al debutto in casa con la Mercedes, si è ritirato al 45° giro per un problema tecnico.
Ferrari: un weekend di resilienza
Le qualifiche avevano lasciato l’amaro in bocca alla Scuderia di Maranello, con Charles Leclerc e Lewis Hamilton eliminati già in Q2. Ma in gara, i due piloti hanno saputo reagire. Hamilton ha conquistato la quarta posizione, approfittando della Safety Car entrata in pista dopo il ritiro di Kimi Antonelli. Leclerc, invece, ha chiuso sesto, battagliando con Alexander Albon fino all’ultima curva.
La prestazione da parte della scuderia del cavallino rampante dimostra la capacità di rimanere competitiva nonostante le difficoltà. La strategia messa in atto con i pit stop, in particolare, si è rivelata decisiva. Hamilton ha sfruttato al meglio le hard nel finale e Leclerc ha lottato con coraggio contro avversari con gomma nuova.
Visa Cash App Racing Bulls: un’occasione mancata
La Visa Cash App Racing Bulls, scuderia con sede a Faenza, ha ottenuto un buon risultato davanti ai propri tifosi. Isack Hadjar ha ottenuto un nono posto, mentre Liam Lawson ha chiuso quattordicesimo, lontano dalle posizioni della zona punti. Entrambi i piloti si sono trovati nel traffico rendendo difficile la gestione della gara da parte degli ingegneri e penalizzando le chance di vedere le due le vetture a punti.
Kimi Antonelli: un debutto casalingo da dimenticare
Kimi Antonelli, giovane promessa al volante della Mercedes, ha vissuto un fine settimana sfortunato. Qualificatosi in tredicesima posizione sabato, ha lottato per restare in zona punti per tre quarti del GP, ma al 45° giro un problema tecnico lo ha costretto al ritiro.
Una grande delusione per il pilota italiano, che sperava di ottenere un buon risultato di fronte ai propri tifosi. Antonelli ha comunque mostrato tutto il suo talento nelle prime fasi della gara, con un ottima difesa sulla Ferrari di Lewis Hamilton.
Prossima tappa: GP di Monaco 2025
Chiuso il capitolo del GP di Imola, la stagione di F1 2025 si prepara per la sfida nel Principato. Il circuito cittadino di Monaco metterà alla prova la precisione e la concentrazione di tutti piloti, offrendo un’occasione di riscatto per Racing Bulls e Antonelli. Su questo tracciato Ferrari proverà a confermare i segnali positivi visti in Emilia-Romagna e puntare alle prime posizioni. Un appuntamento dove il talento e la strategia sono fondamentali e ogni errore può essere fatale. Un vero e proprio banco di prova per chi vuole dimostrare il proprio valore.