
Feyenoord Inter
Introduzione alla Sfida
L’Inter si prepara ad affrontare il Feyenoord nell’andata degli ottavi di finale della UEFA Champions League. La partita si terrà oggi, mercoledì 5 marzo 2025, alle 18:45 al De Kuip di Rotterdam. I nerazzurri, reduci da un pareggio in campionato contro il Napoli, cercano un risultato positivo in terra olandese per ipotecare il passaggio del turno.
Situazione delle Squadre
Inter: Emergenza sugli Esterni
L’allenatore Simone Inzaghi deve far fronte a una situazione critica sugli esterni, con quattro dei cinque giocatori di fascia indisponibili: Federico Dimarco, Nicola Zalewski, Carlos Augusto e Matteo Darmian sono tutti fuori per infortunio. Inoltre, il portiere titolare Yann Sommer è ancora indisponibile, costringendo il tecnico a schierare il secondo portiere Josep Martínez.
Feyenoord: Nuova Guida Tecnica e Assenze Importanti
Il Feyenoord ha recentemente affidato la panchina a Robin van Persie, ex attaccante di fama internazionale, che ha esordito con un pareggio a reti inviolate contro il NEC Nijmegen. La squadra olandese deve però fare i conti con numerose assenze: il portiere Bijlow, i difensori González, Lotomba, Nieuwkoop e Read (squalificato), oltre ai centrocampisti Timber, Hwang, Stengs e Nadje, sono tutti indisponibili per vari motivi.
Probabili Formazioni
Inter (3-5-2)
- Portiere: Josep Martínez
- Difensori: Benjamin Pavard, Stefan de Vrij, Francesco Acerbi
- Centrocampisti: Denzel Dumfries, Nicolò Barella, Kristjan Asllani, Piotr Zieliński, Alessandro Bastoni
- Attaccanti: Lautaro Martínez, Marcus Thuram
Inzaghi potrebbe adattare Bastoni come esterno sinistro, data l’emergenza sugli esterni. A centrocampo, Asllani e Zieliński sono in vantaggio rispettivamente su Calhanoglu e Mkhitaryan.
Feyenoord (4-3-3)
- Portiere: Timon Wellenreuther
- Difensori: Quilindschy Hartman, Thomas Beelen, Dávid Hancko, Hugo Bueno
- Centrocampisti: Luka Ivanušec, Sebastian Szymański, Mats Wieffer
- Attaccanti: Igor Paixão, Santiago Giménez, Javairô Dilrosun
Van Persie potrebbe schierare una formazione offensiva, nonostante le numerose assenze, affidandosi al talento di Paixão e Giménez in attacco.
Chiavi Tattiche del Match
La partita si preannuncia equilibrata, con l’Inter che dovrà adattarsi alle assenze sugli esterni e il Feyenoord che cercherà di sfruttare il fattore campo. La capacità di adattamento dei nerazzurri e l’efficacia delle scelte tattiche di Inzaghi saranno determinanti per l’esito dell’incontro.
Conclusione
L’andata degli ottavi di finale tra Feyenoord e Inter rappresenta un banco di prova significativo per entrambe le squadre. L’Inter dovrà dimostrare solidità e capacità di adattamento di fronte alle avversità, mentre il Feyenoord cercherà di sfruttare al meglio le proprie risorse nonostante le numerose assenze. Il risultato di questa sfida influenzerà in modo significativo le prospettive di entrambe le compagini nella competizione europea.