
Filippo Tortu, foto Instagram
Il campione olimpico commenta con ironia la vicenda che coinvolge il fratello Giacomo e Marcell Jacobs
La consegna del Tapiro d’oro a Filippo Tortu
Nella puntata di questa sera di Striscia la notizia (Canale 5, ore 20:35), l’inviato Valerio Staffelli ha consegnato il Tapiro d’oro al velocista Filippo Tortu, campione olimpico nella staffetta 4×100 a Tokyo 2021. La consegna del riconoscimento satirico avviene in un momento delicato per l’atleta, a causa delle recenti notizie riguardanti il fratello Giacomo, indagato per un presunto caso di spionaggio ai danni del collega e rivale Marcell Jacobs.
Staffelli ha intercettato Filippo a Giussano, in provincia di Monza e Brianza, subito dopo un allenamento. Durante l’incontro, l’inviato ha suggerito al velocista di portare il Tapiro con sé nelle prossime competizioni, scherzando: «È doping, ma consentito!». Tortu, al suo primo Tapiro d’oro in carriera, ha risposto ironicamente: «Però non sta in valigia, preferisco metterlo davanti al letto così lo vedo».
Il presunto caso di spionaggio: i dettagli dell’indagine
La vicenda che ha portato alla consegna del Tapiro d’oro riguarda un’indagine della Procura di Milano, in cui Giacomo Tortu, fratello e manager di Filippo, è accusato di concorso in intercettazioni abusive. Secondo le informazioni emerse, Giacomo avrebbe tentato di accedere illegalmente a dati sensibili di Marcell Jacobs, tra cui risultati di analisi del sangue e comunicazioni private con il suo staff tecnico, nel periodo compreso tra la fine del 2020 e settembre 2021. L’obiettivo sarebbe stato quello di trovare prove di un presunto doping da parte di Jacobs.
Le indagini hanno rivelato che Giacomo Tortu si sarebbe rivolto alla società di sicurezza e investigazioni Equalize, attualmente al centro di un’inchiesta per accesso illecito a banche dati istituzionali. Il titolare di Equalize, Carmine Gallo, ha dichiarato agli inquirenti che Giacomo avrebbe richiesto informazioni dettagliate sulle analisi del sangue di Jacobs e sulle sue comunicazioni private.
Le reazioni di Filippo Tortu e Marcell Jacobs
Filippo Tortu ha preferito non commentare nel dettaglio la vicenda durante l’incontro con Staffelli, mantenendo un atteggiamento cauto. Tuttavia, in precedenti dichiarazioni, ha affermato: «Ho appreso la notizia dagli organi di informazione. Confido che i fatti siano chiariti al più presto e che il mio nome non sia associato a eventi da cui sono totalmente estraneo»
Da parte sua, Marcell Jacobs ha espresso preoccupazione per la situazione, dichiarando: «Personalmente credo a Filippo Tortu quando dice di essere estraneo alla vicenda che coinvolge il fratello Giacomo. Detto questo, che qualcuno abbia potuto spiare i miei cellulari mi rattrista e mi preoccupa».