Francesco Andreoni nuovo responsabile preparazione fisica del Junior Tennis

L’impegno verso una preparazione su misura

Francesco Andreoni porta con sé un’esperienza multisportiva di alto livello e un metodo di lavoro basato sull’individualità di ciascun atleta. «Il mio obiettivo è non limitarmi alla preparazione fisica, ma accompagnare i ragazzi in un percorso di crescita a 360 gradi», spiega Andreoni. La sua filosofia si fonda sulla comprensione delle diverse fasi di sviluppo biologico, non solo anagrafico, per modulare allenamenti mirati e coinvolgenti. «L’allenamento non deve mai essere un peso, ma un’occasione di crescita e motivazione».

Dialogo e collaborazione con le famiglie per un percorso condiviso

Una delle novità più significative dell’approccio di Andreoni riguarda il rapporto con le famiglie. «Coinvolgere i genitori è fondamentale — sottolinea — perché il successo sportivo e personale nasce da un supporto condiviso. Il dialogo crea una rete di sostegno che aiuta l’atleta a superare le difficoltà e a mantenere l’entusiasmo».

Una carriera che spazia dal rugby al tennis professionistico

Laureato in Scienze Motorie all’Università degli Studi di Milano, Andreoni ha arricchito il proprio profilo con esperienze formative internazionali, tra cui un programma a Rio de Janeiro. Specializzato con certificazioni di rilievo come CSCS (NSCA) e Sport Strength Coach (ISCI), ha maturato una solida esperienza in molte discipline sportive, dal rugby al nuoto, dalla pallavolo al tennis. Attualmente collabora con il tennista ATP Federico Arnaboldi e ha lavorato con il gruppo agonistico della Golarsa Tennis Academy. Nel volley, ha operato in Serie A1 e A2, oltre a seguire i settori giovanili e le nazionali giovanili femminili partecipando a competizioni europee e ai Giochi del Mediterraneo 2022.

Il valore aggiunto per il Junior Tennis Milano

Filippo Maltempi, direttore operativo del club, accoglie con entusiasmo l’arrivo di Andreoni: «È un innesto fondamentale per la nostra realtà. La sua competenza e la sua attenzione alla persona si inseriscono perfettamente nel nostro progetto, che vuole educare oltre che formare, valorizzando rispetto, equilibrio e condivisione». Lo Junior Tennis conferma così il proprio impegno a offrire non solo preparazione tecnica, ma un ambiente che favorisca lo sviluppo integrale del giovane atleta.

Un futuro all’insegna della qualità e della passione

L’inserimento di Francesco Andreoni nel team tecnico rappresenta un passo importante verso una preparazione fisica moderna, scientifica e personalizzata. Lo Junior Tennis Milano si presenta così pronto a scrivere una nuova pagina della propria storia, puntando sulla crescita armoniosa di ogni giovane talento, con il supporto di figure professionali di alto profilo.