
Gare di atletica 2025
Seregno, vicina ai quartieri milanesi, si è candidata a ospitare i Campionati Regionali Cadetti di Staffette, evento che prenderà forma tra la fine di aprile e l’inizio di maggio 2025, con una data ancora da ufficializzare. La manifestazione, che porta con sé una lunga tradizione, si è svolta lo scorso anno a Carugate, e quest’anno promette di essere ancora più emozionante, con le gare di atletica che vedranno protagonisti atleti provenienti da tutta la Lombardia.
La competizione per il titolo regionale
I giovani atleti, di età compresa tra i 14 e i 15 anni, si sfideranno per conquistare il titolo regionale nelle discipline delle staffette 3×1000 e 4×100. Le squadre di cadetti e cadette si daranno battaglia per affermarsi come campioni regionali, con l’intento di rappresentare la Lombardia in competizioni nazionali. Nel corso dell’edizione passata, le atlete della Meneghina hanno conquistato il primo posto nella 3×1000 cadette, mentre il CUS Pro Patria Milano ha dominato la categoria 3×1000 cadetti. Nelle staffette 4×100 cadetti, sono state le bergamasche dell’Atletica Esterada nel femminile e l’AG Comense nel maschile ad aggiudicarsi il titolo.
Memorial Renato Tammaro con altre gare di Contorno
Accanto alle gare principali, la manifestazione includerà anche staffette non valide per il titolo regionale, ma comunque di grande rilevanza. I giovani atleti della categoria ragazzi (under 14) gareggeranno nelle staffette 3×800 e 4×100, mentre per le categorie assolute saranno previste competizioni di 4×100 e 4×400. Queste gare aggiuntive permetteranno anche ai più esperti di misurarsi in un contesto stimolante, creando un’atmosfera di forte coinvolgimento.
Campionati regionali di staffette 2025: opportunità e l’inizio della stagione delle gare di atletica all’aperto
Questa competizione assume un valore particolare per i cadetti, non solo perché si tratta di un titolo regionale ambito, ma anche per l’opportunità di fare esperienza in vista di future competizioni. Le gare di staffette, infatti, richiedono una grande coordinazione tra i membri della squadra, una qualità fondamentale per la crescita sportiva dei giovani atleti. Con una preparazione sempre più curata e un numero crescente di partecipanti, questi campionati regionali potrebbero segnare l’inizio di una stagione agonistica di altissimo livello. Inoltre, rappresentano un’opportunità unica per rafforzare l’unione del gruppo nelle staffette, dove la coesione e la sinergia tra i membri sono essenziali per raggiungere risultati straordinari.
Una stagione da non perdere: gli impianti e le prossime gare di atletica a Milano
Seregno è pronta ad accogliere numerosi appassionati di atletica, ma non solo. Milano e la sua provincia ospiteranno anche altre competizioni importanti, che daranno il via alla stagione 2025 dell’atletica leggera. Sebbene i dettagli di queste gare siano ancora in fase di definizione, il calendario ufficiale sarà reso disponibile a breve sul sito della FIDAL Lombardia. Gli atleti lombardi, quindi, possono aspettarsi un’annata ricca di emozioni e sfide.