Arriva a Milano una corsa inedita e spettacolare: sabato 12 luglio 2025, alle ore 23.00, debutterà la Gatorade® Race The Bridge, una gara urbana non competitiva di 6 km che trasformerà il Ponte della Ghisolfa in un vero e proprio simbolo di energia, connessione e libertà. L’iniziativa, organizzata da FollowYourPassion su concept di Almostthere – Beyond Sport, è destinata a diventare un appuntamento cult del panorama running cittadino.
Il ponte si fa palcoscenico: la gara
Il protagonista assoluto sarà il Ponte della Ghisolfa, attraversato dai runner in un percorso notturno che parte e termina in Piazzale Lugano. Una corsa inedita che rompe gli schemi: veloce, emozionante, perfettamente calata nello spirito urban e dinamico di Milano. L’orario notturno permetterà di correre in un’atmosfera più fresca e suggestiva, con migliaia di luci frontali a illuminare la notte e a creare un flusso di energia visiva lungo il cavalcavia.
La partecipazione è aperta a tutti, senza limiti agonistici: ogni iscritto riceverà un pacco gara con maglia ufficiale e luce frontale, simboli distintivi dell’evento.
Un contest per la crew più cool di Milano
Oltre alla corsa, la Race The Bridge lancia anche una sfida tra le running crew: verrà infatti premiato il gruppo più numeroso tra quelli iscritti. Un’occasione per rafforzare il senso di appartenenza delle tante community di runner milanesi, che da anni animano i parchi e le strade della città.
L’obiettivo è creare connessioni e celebrare lo spirito di squadra, in un evento che vuole essere tanto sportivo quanto culturale e sociale. Un ultimo saluto collettivo prima delle vacanze estive, tra runner, amici, musica e festa.
Il villaggio: sport, arte e aggregazione
Il Village in Piazzale Lugano aprirà alle ore 18.00 e sarà il cuore pulsante dell’esperienza. Non solo punto di ritiro dei pacchi gara, ma vero centro di aggregazione urbana, con attività culturali, sociali e artistiche.
Spazio a musica, street art, talk e incontri, in un’atmosfera che unisce sport, creatività e partecipazione. Un’occasione per vivere la città in modo diverso, riattivando luoghi e relazioni attraverso il linguaggio universale del movimento.
L’energia di Gatorade al servizio dei runner
Title sponsor dell’evento, Gatorade sostiene la Race The Bridge con il suo storico impegno nel mondo dello sport. Una partnership che va oltre il semplice supporto tecnico, ma che rappresenta una visione dello sport urbano moderna, inclusiva e ispirazionale.
«Gatorade è da sempre al fianco di chi sceglie di mettersi in gioco e superare i propri limiti – ha dichiarato Marcello Pincelli, CEO di PepsiCo Beverages Italia –. Con Race The Bridge vogliamo accendere una notte speciale a Milano, ispirando una nuova visione dello sport urbano: inclusivo, libero, divertente.»
L’iniziativa fa parte della campagna “Is it in you?”, curata in Italia da SBAM powered by Jakala, l’agenzia creativa del brand, e punta a trasformare la corsa in un’esperienza collettiva e coinvolgente.
Una corsa per tutti, una notte da vivere insieme
La Gatorade Race The Bridge rappresenta molto più di una corsa: è un rito urbano, una celebrazione del movimento, della notte e della città. È l’occasione per riscoprire Milano in una luce nuova, fatta di sport, energia e voglia di stare insieme.
Un evento pensato per chi ama correre, divertirsi e vivere la città da protagonista, ma anche per chi cerca esperienze autentiche, condivise e ispiranti. Il 12 luglio sarà una notte da ricordare, su uno dei ponti più iconici di Milano.