La Giana Erminio strappa un pareggio senza reti contro la Pergolettese, mantenendo la porta inviolata nonostante l’inferiorità numerica.
Un primo tempo equilibrato e privo di reti
La 17ª giornata di campionato si è svolta al Città di Gorgonzola, dove la Giana Erminio, guidata da mister Andrea Chiappella, ha confermato il modulo 3-5-2. In porta ancora Moro, reduce da una convincente prestazione in Coppa Italia, mentre la linea difensiva è stata composta da Previtali, Ferri e Colombara. A centrocampo Nichetti, Marotta e Pinto hanno gestito il gioco, con Lamesta e Caferri sulle fasce, mentre l’attacco è stato affidato a Stückler e Montipò.
Sin dai primi minuti, entrambe le squadre hanno cercato di imporre il proprio ritmo. Al 1’, la Pergolettese ha avuto una prima occasione con Jaouhari, fermato da un’uscita puntuale di Moro. L’episodio più rilevante del primo tempo è stato al 11’, quando il portiere della Giana ha compiuto un intervento spettacolare sul potente tiro di Anelli. Nonostante qualche tentativo pericoloso da entrambe le parti, il primo tempo si è concluso sullo 0-0.
Nebbia e battaglia tattica nella ripresa
Nel secondo tempo, la nebbia ha avvolto progressivamente il campo, complicando le manovre di gioco. Entrambe le squadre hanno avuto difficoltà a concretizzare le occasioni, con Cordaro protagonista di alcune parate decisive per la Pergolettese.
Al 29’, l’espulsione di Ferri per somma di ammonizioni ha cambiato l’inerzia del match. Mister Chiappella ha reagito immediatamente, sostituendo Montipò con il difensore Alborghetti per ristabilire l’equilibrio tattico. Nonostante l’inferiorità numerica, la Giana ha continuato a difendere con ordine, resistendo agli attacchi della Pergolettese. Gli ospiti hanno anche trovato il gol su punizione al 31’, ma l’arbitro ha annullato per fuorigioco.
La solidità della Giana resiste
La partita si è conclusa senza reti, con la Giana che, pur giocando in dieci uomini per gran parte della ripresa, è riuscita a mantenere la porta inviolata. Fondamentale la prestazione di Moro, autore di parate decisive, e l’organizzazione difensiva della squadra, che ha dimostrato una notevole solidità.
Le dichiarazioni post partita
A fine gara, mister Chiappella ha sottolineato l’importanza del punto conquistato: «Abbiamo dimostrato carattere e compattezza. Giocare in dieci non è mai semplice, ma i ragazzi hanno risposto alla grande».
Dall’altra parte, l’allenatore della Pergolettese, Giacomo Curioni, ha evidenziato la difficoltà di concretizzare le occasioni create: «Abbiamo sprecato troppo, ma la squadra ha fatto la sua partita. Lavoreremo su questo aspetto».
Le statistiche del match
- Ammoniti: Ferri (G) 2’ pt e 29’ st, Lamesta (G), Lambrughi (P), Pinto (G), Alborghetti (G), Tonoli (P)
- Espulsi: Ferri (G) al 29’ st
- Calci d’angolo: 3-2 per la Giana
Analisi e prospettive
La Giana Erminio continua a dimostrare una crescita nella fase difensiva, con la porta inviolata che rappresenta un segnale positivo in ottica futura. La Pergolettese, invece, dovrà lavorare sull’efficacia offensiva per raccogliere risultati più consistenti.