La Città Metropolitana di Milano rilancia il suo impegno verso i giovani del territorio con l’evento “Giovani al centro – Le politiche giovanili in ascolto”, in programma sabato 10 maggio 2025, dalle ore 9:30 alle 14:00 presso l’ITE Zappa di Viale Marche 71 a Milano. Un appuntamento fondamentale per tutte le realtà under 35 impegnate in ambito sociale, culturale e civico, con l’obiettivo di disegnare insieme un Manifesto delle Politiche Giovanili metropolitane.
Un percorso partecipativo con i giovani protagonisti
L’incontro rappresenta la prima tappa di un percorso partecipativo pensato per ascoltare direttamente i giovani e coinvolgerli nella progettazione delle politiche pubbliche che li riguardano. Le associazioni giovanili, i gruppi informali supportati dalla PA e gli enti attivi con giovani potranno contribuire portando esperienze, idee e proposte, lavorando in gruppi tematici guidati dai Community Manager dell’Osservatorio delle Politiche Giovanili.
I partecipanti saranno chiamati ad analizzare i bisogni espressi nei diversi territori della Città Metropolitana, confrontarsi con altre esperienze virtuose e costruire visioni comuni. Ogni realtà potrà segnalare fino a tre referenti, di età non superiore ai 35 anni.
Un’iniziativa per creare rete e valorizzare le esperienze
Il progetto non si limita a un incontro singolo: intende attivare una rete stabile di confronto tra giovani, associazioni e istituzioni. L’obiettivo è mettere in sinergia le esperienze esistenti, fare emergere criticità e proposte e promuovere una governance condivisa delle politiche giovanili, capace di adattarsi alle esigenze reali delle nuove generazioni.
Le parole del consigliere delegato Giorgio Mantoan lo confermano:
“Vogliamo mettere a sistema tutte le esperienze e attività territoriali, creando un circolo virtuoso che moltiplichi le opportunità per i giovani e valorizzi il loro protagonismo nella costruzione di politiche pubbliche.”
Come partecipare e iscriversi
La partecipazione all’evento è gratuita e aperta a tutte le realtà giovanili operanti nella Città Metropolitana. È possibile registrarsi compilando il form ufficiale disponibile a questo link:
https://forms.office.com/e/x6UhHjjGHY
Per informazioni, è possibile scrivere a stampa@cittametropolitana.milano.it o contattare Valentina Pagani al 349 1623091.
Un’occasione da non perdere per chi crede in una cittadinanza attiva, nella partecipazione giovanile e nella costruzione condivisa di politiche pubbliche più efficaci e rappresentative.
