Il successo televisivo di TV8 e Sky durante il match di San Siro.
Un match da leggenda
La semifinale di ritorno della UEFA Champions League tra Inter e Barcellona, disputata a San Siro il 6 maggio 2025, ha regalato emozioni indimenticabili ai tifosi di tutto il mondo. Con un punteggio finale di 4-3 per l’Inter, i nerazzurri hanno conquistato la finale con un risultato complessivo di 7-6, pareggiando il record di gol in una semifinale di Champions League. Un incontro che ha visto il gol decisivo di Davide Frattesi nei supplementari, dopo l’epico pareggio di Francesco Acerbi all’ultimo respiro dei tempi regolamentari.
Ascolti record su TV8 e Sky
La partita ha avuto un impatto straordinario sugli ascolti televisivi. Su TV8, il match ha registrato 5.712.000 spettatori con il 27,3% di share, mentre su Sky sono stati 1.770.000 spettatori con l’8,5% di share, portando il totale complessivo a 7.482.000 spettatori con il 35,8% di share. Nei supplementari, gli ascolti sono saliti ulteriormente, con un picco di 8.573.000 spettatori e il 44,1% di share. Questi numeri hanno consolidato la posizione di TV8 come il canale più visto della serata, superando nettamente la concorrenza.
Sky conferma la leadership
Sky ha consolidato la sua posizione di leader nel panorama televisivo italiano, risultando il primo editore nazionale durante la trasmissione del match. La piattaforma ha registrato 2.700.000 interazioni sui social e oltre 26,6 milioni di visualizzazioni video, confermando l’alto livello di coinvolgimento del pubblico. Inoltre, il sito skysport.it ha registrato 1.000.000 di visite e 899.000 visitatori unici, con 3,8 milioni di visualizzazioni di pagina e 1 milione di visualizzazioni video.
La finale di Champions League
Con questa vittoria, l’Inter si prepara ad affrontare la finale di Champions League il 31 maggio 2025 a Monaco di Baviera, dove incontrerà la vincente della semifinale tra Paris Saint-Germain e Arsenal. Un appuntamento che promette di essere un altro capitolo memorabile nella storia del calcio europeo.