Il mistero di Denis Bergamini, il calciatore del Cosenza morto in circostanze mai del tutto chiarite nel 1989, torna al centro dell’attenzione grazie a “Il cono d’ombra – La storia di Denis Bergamini”, un podcast originale Sky Italia e Sky TG24, realizzato con Sky Crime e Tapelessfilm, scritto e narrato da Pablo Trincia con Debora Campanella.
La serie in sette episodi, disponibile in anteprima dal 27 maggio su Sky TG24 Insider e dal 31 maggio su tutte le piattaforme, ricostruisce l’intera vicenda tra testimonianze esclusive, documenti inediti e voci di chi ha lottato per scoprire la verità.
Una morte mai spiegata per oltre trent’anni
È il 18 novembre 1989. Denis ha 27 anni quando il suo corpo viene ritrovato sull’asfalto di una statale calabrese, all’apparenza investito da un camion. Accanto a lui, in lacrime, la fidanzata Isabella Internò. La versione ufficiale? Suicidio. Ma già dai primi momenti, qualcosa non torna: segni sul corpo, testimonianze vaghe, lacune investigative.
Negli anni successivi, il caso viene archiviato, dimenticato. Solo nel 2009, grazie all’impegno di giovani attivisti online, il caso viene riaperto. E nel 2017 la svolta decisiva: la riesumazione del corpo. Da lì nuove perizie, nuove accuse e, nel 2024, una sentenza che potrebbe finalmente far luce su una delle storie più oscure del calcio italiano.
Una narrazione potente e documentata
Il podcast porta l’ascoltatore dentro una inchiesta giornalistica accurata, che affianca al racconto di Trincia le voci di familiari, ex compagni di squadra, legali e periti:
Donata Bergamini, sorella di Denis
Fabio Anselmo, avvocato di molte battaglie civili
Michele Padovano, compagno di squadra
Eugenio Facciolla, ex procuratore
Matteo Dalena, attivista della pagina “Verità per Denis”
Un mosaico narrativo che attraversa oltre trent’anni di omissioni, silenzi e battaglie per la giustizia, con la colonna sonora firmata da Michele Boreggi e la produzione curata nei minimi dettagli da Tapelessfilm.
In arrivo anche una docuserie Sky Original
Il successo del podcast aprirà la strada anche alla docuserie Sky Original sulla vicenda, con la regia di Paolo Negro e una diffusione multipiattaforma su Sky TG24, Sky Crime, Sky Documentaries, Sky Sport e NOW. La serie promette di approfondire ancora di più le implicazioni giudiziarie e umane del caso.
Oltre il calcio: una storia di verità e memoria
Denis Bergamini era un ragazzo riservato, un talento del calcio cresciuto in Emilia e approdato a Cosenza per inseguire un sogno. La sua morte ha lasciato un vuoto enorme non solo nel cuore della sua famiglia e dei tifosi, ma nell’intero Paese. Con questo lavoro, Sky e Trincia restituiscono dignità a una verità che è rimasta troppo a lungo nell’ombra.
