Home / Attualità / Il tempo dello sport: salute, crescita e oltre l’agonismo con Matteo Tagliariol

Il tempo dello sport: salute, crescita e oltre l’agonismo con Matteo Tagliariol

Bicocca Milano, Il tempo dello sport

Il 23 maggio 2025, l’Università degli Studi di Milano-Bicocca ospiterà il convegno “Il tempo dello sport in evoluzione, in salute e in malattia: dinamismi dello sport e dinamiche della relazione”, secondo appuntamento del progetto “Il tempo dello sport“, promosso dal Consorzio Vero Volley in collaborazione con il Dipartimento di Psicologia dell’ateneo. L’evento, patrocinato dal CONI, dal Comune di Milano e da diverse università milanesi, si terrà dalle 9:45 alle 12:15 presso l’Aula Martini dell’edificio U6 “Agorà”, con ingresso gratuito fino a esaurimento posti.

Un percorso tra sport, salute e benessere

Il convegno si propone di esplorare il ruolo dello sport nelle diverse fasi della vita, dalla crescita all’età adulta, affrontando tematiche legate alla salute, alla malattia e al benessere psicofisico. Tra gli interventi previsti, esperti e docenti discuteranno di promozione del benessere, alta formazione nello sport e dell’importanza dell’attività fisica nella prevenzione e nel trattamento di diverse patologie.

La testimonianza di Matteo Tagliariol

Ospite d’eccezione sarà Matteo Tagliariol, medaglia d’oro nella spada individuale alle Olimpiadi di Pechino 2008, che interverrà sul tema “Il tempo di una carriera: esordi, apoteosi, ritiro. C’è una vita dopo l’agonismo?”. Attraverso la sua esperienza personale, Tagliariol offrirà una riflessione sul percorso degli atleti, dalle prime competizioni al ritiro, e sulle sfide che si presentano nel passaggio alla vita dopo lo sport professionistico.

Un ciclo di incontri sul tempo e lo sport

Il progetto “Il tempo dello sport” prevede un ciclo di quattro convegni tematici tra il 2024 e il 2026, realizzati in collaborazione con i principali atenei milanesi. Dopo il primo incontro tenutosi presso l’Università degli Studi di Milano, il ciclo proseguirà con appuntamenti presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore e l’Università Bocconi, affrontando temi quali la resilienza attraverso lo sport e la creazione di valore e valori nello sport.

Informazioni e iscrizioni

La partecipazione al convegno è gratuita, ma è necessaria la registrazione tramite email all’indirizzo iltempodellosport@gmail.com entro il 16 maggio 2025. L’accreditamento dei partecipanti, con welcome coffee, è previsto alle ore 9:15.

Tag: