Barcellona Inter Champions LeagueBarcellona Inter Champions League

I nerazzurri superano i blaugrana 4-3 ai supplementari e conquistano la finale di Monaco


Una semifinale leggendaria: Inter-Barcellona 4-3 dopo i supplementari

L’Inter ha scritto una nuova pagina gloriosa nella sua storia europea, battendo il Barcellona 4-3 dopo i tempi supplementari nella semifinale di ritorno della UEFA Champions League 2024-2025. Il risultato complessivo di 7-6 ha permesso ai nerazzurri di qualificarsi per la finale di Monaco di Baviera, dove affronteranno la vincente tra Paris Saint-Germain e Arsenal.


Primo Tempo: Inter in controllo

La partita è iniziata con l’Inter determinata a sfruttare il fattore campo. Al 12° minuto, Lautaro Martínez ha aperto le marcature su assist di Dumfries. Poco prima dell’intervallo, un fallo di Pau Cubarsí su Lautaro ha portato a un rigore trasformato da Hakan Çalhanoğlu, portando il punteggio sul 2-0. Il Barcellona ha protestato per un presunto tocco di mano di Acerbi, ma l’arbitro Szymon Marciniak, supportato dal VAR, ha lasciato proseguire.


Secondo Tempo: rimonta blaugrana

Nella ripresa, il Barcellona ha reagito con determinazione. Eric García ha accorciato le distanze al 58°, seguito dal pareggio di Dani Olmo al 60°. All’87°, Raphinha ha portato in vantaggio i catalani, ma nel recupero Francesco Acerbi ha pareggiato, portando il punteggio sul 3-3 e costringendo la partita ai supplementari.


Supplementari: Frattesi eroe di San Siro

Nei tempi supplementari, Davide Frattesi ha segnato il gol decisivo al 112°, sfruttando un assist di Taremi. Il Barcellona ha tentato l’assalto finale, ma Yann Sommer ha effettuato parate decisive, negando il gol a Lamine Yamal e garantendo la vittoria all’Inter.


Analisi tattica: Inzaghi vince la sfida con Flick

Simone Inzaghi ha gestito magistralmente la partita, effettuando cambi tattici che hanno mantenuto alta l’intensità della squadra. L’ingresso di Frattesi si è rivelato decisivo, mentre la difesa ha resistito agli attacchi del Barcellona. Hansi Flick ha cercato di cambiare l’inerzia con l’ingresso di giovani talenti, ma senza successo.


Prossima fermata: finale a Monaco

L’Inter giocherà la finale della UEFA Champions League il 31 maggio 2025 all’Allianz Arena di Monaco di Baviera. Sarà la settima finale europea per i nerazzurri, che cercheranno di conquistare il quarto titolo continentale della loro storia.