
Inter-Fiorentina
Le scelte di Inzaghi per la formazione iniziale
Il tecnico nerazzurro, Simone Inzaghi, deve fare i conti con l’assenza per squalifica di Denzel Dumfries e con le condizioni non ottimali di Federico Dimarco, influenzato negli ultimi giorni. Per questo motivo, Matteo Darmian è stato scelto per presidiare la fascia destra, mentre sulla sinistra partirà titolare Carlos Augusto. In difesa, il trio sarà composto da Benjamin Pavard, Francesco Acerbi e Alessandro Bastoni. A centrocampo, ritorna Nicolò Barella, affiancato da Hakan Çalhanoğlu e Henrikh Mkhitaryan. In attacco, la coppia formata da Lautaro Martínez e Marcus Thuram guiderà l’offensiva nerazzurra.
L’importanza della partita per la classifica
La partita rappresenta un’opportunità fondamentale per l’Inter. Con una vittoria, i nerazzurri potrebbero ridurre il distacco dal Napoli capolista a un solo punto, riaprendo così la corsa al titolo. Il recente pareggio del Napoli contro l’Udinese ha infatti lasciato spazio alle inseguitrici per avvicinarsi.
Le scelte tattiche della Fiorentina
La Fiorentina, allenata da Raffaele Palladino, si presenta a San Siro con l’intenzione di replicare il successo ottenuto nel recente recupero di campionato. La formazione viola dovrebbe schierarsi con un modulo 4-2-3-1, con Moise Kean come unica punta supportata da Michael Folorunsho, Albert Gudmundsson e Nicolò Zaniolo sulla trequarti. A centrocampo, spazio a Danilo Cataldi e Nicolò Fagioli, mentre in difesa dovrebbero agire Dodô, Marin Pongračić, Luca Ranieri e Robin Gosens.
Le parole dei protagonisti
In vista della partita, Simone Inzaghi ha sottolineato l’importanza di mantenere alta la concentrazione: «Dobbiamo affrontare la Fiorentina con la massima determinazione. Ogni partita è fondamentale in questa fase della stagione». Dal canto suo, Raffaele Palladino ha dichiarato: «Veniamo a San Siro con l’obiettivo di giocare il nostro calcio e portare a casa un risultato positivo».
Statistiche e precedenti
Nei precedenti incontri tra le due squadre, l’Inter ha spesso avuto la meglio, soprattutto nelle partite casalinghe. Tuttavia, la recente vittoria della Fiorentina al Franchi dimostra che i viola possono essere avversari ostici per i nerazzurri.
Dove vedere la partita
Il match tra Inter e Fiorentina è in programma per lunedì 10 febbraio alle ore 20:45 e sarà trasmesso in diretta su DAZN.
Conclusioni
La sfida tra Inter e Fiorentina si preannuncia avvincente e ricca di spunti tattici. Entrambe le squadre hanno motivazioni forti e cercheranno di ottenere il massimo da questo incontro cruciale per le rispettive ambizioni stagionali.