
Blackiron
La Blackiron Carugate ha dimostrato ancora una volta la sua resilienza e determinazione, superando il Basket Femminile Milano con un punteggio di 63-69. Nonostante le avversità, tra infortuni e condizioni fisiche non ottimali, la squadra ha saputo ribaltare un inizio difficile e consolidare la sua posizione al vertice della classifica.
Un Inizio in Salita
La partita è iniziata in salita per la Blackiron, con le avversarie che hanno imposto un parziale di 23-3. Le ragazze di coach Stibiel sembravano in difficoltà, con ritardi sia in attacco che in difesa, mentre le milanesi ne approfittavano per segnare con alte percentuali dalla distanza. L’unico canestro iniziale è arrivato da un gioco da tre punti di Usuelli.
La Rimonta: Difesa e Determinazione
Nel secondo quarto, la Blackiron ha mostrato il suo vero volto. Una difesa aggressiva ha limitato le avversarie a soli 6 punti, mentre l’attacco ha prodotto un parziale di 12-0, con contributi significativi da Usuelli, Rizzo, Grassia e Meroni. Una tripla della giovane Poma ha permesso alla squadra di andare al riposo sul 34-30.
Il Secondo Tempo: Gestione e Controllo
Nel terzo quarto, la Blackiron ha imposto il proprio ritmo, trovando punti importanti dalle lunghe Grassia, Meroni e Bevilacqua, oltre che dalle conclusioni esterne di Usuelli e Poma, chiudendo il parziale sul 50-47.
L’Ultimo Quarto: La Consacrazione
Nell’ultimo periodo, nonostante la stanchezza, la squadra ha messo a segno un parziale di 13-0, grazie alle triple di Bremaud e a una Rizzo determinante, nonostante una settimana segnata dall’influenza. Questo slancio ha portato la Blackiron al massimo vantaggio di 54-67. La reazione finale delle padrone di casa, con un parziale di 9-0, è stata vanificata da un canestro conclusivo di Bremaud, fissando il punteggio finale sul 63-69.
Prossimi Impegni
Ora la squadra si prepara ad affrontare Busto Arsizio al PalaCarugate. L’obiettivo è recuperare le energie e attendere con serenità il rientro di De Pasquale, sempre più vicina al completo recupero.
Tabellino della Partita
Giocatrice | Punti | Tiri da 2 | Tiri da 3 | Tiri Liberi | Rimbalzi | Assist | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Bevilacqua | 4 | 2/3 | – | – | 5 | – | |
Usuelli | 13 | 3/9 | 2/8 | 1/1 | 5 | – | |
Rizzo | 11 | 1/4 | 3/5 | – | – | 2 | |
Poma | 11 | 2/6 | 1/1 | 4/4 | – | – | |
Bremaud | 12 | 2/5 | 2/5 | 2/2 | 12 | – | |
Grassia | 10 | 3/8 | – | 4/6 | 13 | 3 | 2 stoppate |
Meroni | 8 | 3/10 | 0/2 | 2/4 | 4 | 3 |
Statistiche di Squadra
- Tiri da 2 punti: 16/45 (35,6%)
- Tiri da 3 punti: 8/21 (38,1%)
- Tiri liberi: 13/17 (76,5%)
- Rimbalzi: 45 (11 offensivi)
- Palle perse: 7
- Palle recuperate: 9
- Assist: 11
Classifica Attuale
Squadra | Punti |
---|---|
Carugate | 32 |
Pontevico | 32 |
Milano Basket Star | 32 |
Usmate | 28 |
Canegrate | 24 |
Varese | 22 |
Brignano | 20 |
Basket Femminile Milano | 20 |
Bresso | 16 |
Pro Patria | 12 |
Robbiano | 10 |
Albino | 10 |
Broni | 4 |
Gallarate | 4 |