
Giuseppe Marotta
L’Inter di Simone Inzaghi ha raggiunto un traguardo significativo qualificandosi per i quarti di finale della UEFA Champions League 2024/2025, superando il Feyenoord con un risultato complessivo di 4-1. Questo successo non solo rafforza la posizione del club nel panorama calcistico europeo, ma comporta anche importanti benefici economici.
I ricavi derivanti dalla qualificazione ai quarti di finale
La partecipazione alla Champions League offre alle squadre l’opportunità di incrementare significativamente le proprie entrate. Secondo le stime di “Calcio e Finanza”, l’Inter ha accumulato circa 98,5 milioni di euro fino a questo punto della competizione. Questa somma comprende diverse voci:
- Bonus partecipazione: 18,62 milioni di euro
- Quota ranking storico: 9,7 milioni di euro
- Quota market pool: 31,38 milioni di euro
- Bonus risultati nella fase a gironi: 13,3 milioni di euro
- Bonus per il posizionamento nel girone: 2 milioni di euro
- Bonus per la qualificazione agli ottavi di finale: 11 milioni di euro
- Bonus per la qualificazione ai quarti di finale: 12,5 milioni di euro
Questi importi evidenziano come il percorso dell’Inter nella competizione abbia avuto un impatto positivo sulle finanze del club.
Il percorso dell’Inter nella Champions League 2024/2025
Durante la fase a gironi, l’Inter ha mostrato una performance solida, ottenendo risultati che hanno permesso alla squadra di avanzare con fiducia nelle fasi a eliminazione diretta. Negli ottavi di finale, i nerazzurri hanno affrontato il Feyenoord, vincendo 2-0 nella gara di andata e 2-1 al ritorno, assicurandosi così un posto tra le migliori otto squadre d’Europa.
Prossimi impegni e sfide future
Con la qualificazione ai quarti di finale, l’Inter si prepara ad affrontare il Bayern Monaco, una delle squadre più prestigiose del continente. Questo confronto rappresenta una sfida significativa per la formazione di Inzaghi, che dovrà prepararsi al meglio per competere ad alti livelli.
Parallelamente, in Serie A, l’Inter è attesa da incontri cruciali. Il prossimo match vedrà i nerazzurri opposti all’Atalanta il 16 marzo 2025, una partita che potrebbe influenzare le ambizioni di entrambe le squadre nel campionato.
Un traguardo prestigioso per l’Inter
La qualificazione ai quarti di finale della Champions League rappresenta per l’Inter un traguardo di grande rilevanza, sia dal punto di vista sportivo che economico. Le entrate derivanti da questo successo contribuiranno a rafforzare la posizione finanziaria del club, permettendo ulteriori investimenti per il futuro. Ora, l’attenzione si concentra sulle prossime sfide, con l’obiettivo di continuare a competere ai massimi livelli sia in Europa che in Italia.